Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mitzvà - Alain Elkann - copertina
Mitzvà - Alain Elkann - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Mitzvà
Disponibilità immediata
5,92 €
-25% 7,90 €
5,92 € 7,90 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 7,90 € 5,92 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
9,09 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 7,90 € 4,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 7,90 € 5,92 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
9,09 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 7,90 € 4,35 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
ibs
Chiudi
Mitzvà - Alain Elkann - copertina

Descrizione


In occasione della festa di Yom Kippur, Alain Elkann riflette sulla complessa eredità dell'ebraismo e il suo rapporto contrastato con la religione, ricordando la fede incrollabile dei genitori e il proprio passaggio a una spiritualità aconfessionale e panteistica. Da riflessione sul proprio "essere ebreo", l'autore giunge a una più ampia riflessione sull'ebraismo dei giorni nostri, sulla situazione di Israele e il rapporto tra l'ebraismo e le altre religioni, sull'antisemitismo e il razzismo, rievocando i propri incontri con figure come Elie Wiesel e Hassan bin Talal. Prefazione di Elio Toaff.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Tascabile
23 novembre 2011
92 p., Brossura
9788845269097

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabrizio Porro
Recensioni: 5/5

"L'Ebraismo ha molte leggi e molte regole,ma anche chi non le segue resta ebreo".Mitzvà vuol dire comandamento,ma anche regola di vita,e corrisponde a quel senso del dovere che deve informare i rapporti fra gli uomini.L'Ebraismo come autobiografia di Alain Elkann.L'ebreo come popolo è il filo scelto da Elkann per comporre questa singolare e bellissima storia di sè attraverso le storie degli altri:amici e figli,la moglie,il padre e soprattutto la figura narrativamente esemplare della madre:"Nessun ebreo potrà mai essere ateo fino in fondo perchè la mamma non glielo permetterebbe".Una autobiografia che merita di essere letta e meditata.

Leggi di più Leggi di meno
Maria Luisa Valeri
Recensioni: 5/5

Quando l'essere ebreo diventa poesia della quotidianità: UN PICCOLO GIOIELLO DA LEGGERE IN UN POMERIGGIO!!!

Leggi di più Leggi di meno
Fabrizio Porro
Recensioni: 5/5

"L'Ebraismo ha molte leggi e molte regole,ma anche chi non le segue resta ebreo".Mitzvà vuol dire comandamento,ma anche regola di vita,e corrisponde a quel senso del dovere che deve informare i rapporti fra gli uomini.L'Ebraismo come autobiografia di Alain Elkann.L'ebreo come popolo è il filo scelto da Elkann per comporre questa singolare e bellissima storia di sè attraverso le storie degli altri:amici e figli,la moglie,il padre e soprattutto la figura narrativamente esemplare della madre:"Nessun ebreo potrà mai essere ateo fino in fondo perchè la mamma non glielo permetterebbe".Una autobiografia che merita di essere letta e meditata.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alain Elkann

1950, New York

Alain Elkann è giornalista e scrittore italiano. Collabora a “La Stampa”, “A”, “Nuovi Argomenti”, “Shalom”, “Panta”.Bompiani ha pubblicato, tra gli altri: Vita di Moravia (1990, tradotto in oltre quindici lingue e ripubblicato sempre da Bompiani nel 2007), Rotocalco (romanzo, 1991), Delitto a Capri (romanzo, 1992), Vendita all’asta (racconti, 1993), Cambiare il cuore, con Carlo Maria Martini (1993, nuova edizione accresciuta 1997), Essere ebreo, con Elio Toaff (1994, Premio Internazionale Fregene 1995), Emma, intervista a una bambina di undici anni (1995), I soldi devono restare in famiglia (romanzo, 1996), Diario verosimile (1997), Il Messia e gli ebrei, con Elio Toaff (1998), Il padre francese (romanzo, 1999), Le mura...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore