Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'e-mobility. Mercati e policies per un'evoluzione silenziosa - Oliviero Baccelli,Raffaele Galdi,Gabriele Grea - copertina
L'e-mobility. Mercati e policies per un'evoluzione silenziosa - Oliviero Baccelli,Raffaele Galdi,Gabriele Grea - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
L'e-mobility. Mercati e policies per un'evoluzione silenziosa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'e-mobility. Mercati e policies per un'evoluzione silenziosa - Oliviero Baccelli,Raffaele Galdi,Gabriele Grea - copertina

Descrizione


Il ruolo della e-mobility quale una delle componenti in grado di modificare il binomio trasporti- inquinamento è sempre più chiaro, tenendo conto del crescente ruolo delle fonti rinnovabili nella produzione di energia elettrica, ma la diffusione dell’auto elettrica in realtà dipende da un complesso mix di fattori tecnologici, organizzativi e di policies che si intrecciano fra di loro. Il libro ha l’obiettivo di affrontare questo tema con ottica ampia e interdisciplinare, evidenziando come la e-mobility sia uno dei fattori di un più articolato percorso di evoluzione della mobilità nelle società più moderne, dove i temi delle innovazioni con ricadute positive su aspetti economici, sociali e ambientali sono al centro di continue iniziative verso la smart city e forme di sharing sempre più diffuse. Il volume offre analisi e valutazioni prendendo in considerazione gli aspetti di economia e politica dei trasporti e permette di rimarcare alcuni degli ostacoli emersi nel corso degli anni sulla strada dello sviluppo dell’auto elettrica e le difficoltà nel conciliare le ambizioni delle politiche pubbliche e le concrete scelte dei consumatori, oltre a far emergere alcuni aspetti industriali, che evidenziano il ruolo sempre più strategico delle Cina in questi ambiti. L’attenzione ai nuovi trend tecnologici e organizzativi in grado di rafforzare il ruolo dei veicoli elettrici e la ricostruzione di un articolato set di scenari per il mercato italiano caratterizzano il lavoro, sviluppato grazie alla collaborazione con Enel Foundation. Il volume è arricchito da analitici confronti internazionali e da un contributo di Dario Nardella, Sindaco di Firenze, città che ha fatto della smart mobility basata sull'elettricità un elemento distintivo, ed uno di Francesco Starace, Amministratore delegato di ENEL e Presidente di ENEL Foundation, gruppo industriale protagonista di numerosi progetti di sviluppo dell’e-mobility su scala mondiale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
12 aprile 2017
214 p.
9788823845213
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore