L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione:
Promo attive (0)
Chi non ha la sua Mobi Dick? emblema di un' ossessione che spinge al limite massimo la condizione di vita. Da leggere
Un capolavoro della letteratura mondiale che, pur tuttavia, nei molti passaggi descrittivi, risulta pesante quasi quanto il mastodontico capodoglio. Il finale delude, narrativamente, le attese, perché troppo sbrigativo nel raccontare l'epico incontro.
Uno dei classici della letteratura mondiale, Moby Dick è sicuramente un capolavoro senza tempo. Lo stile di scrittura di Herman Melville è inconfondibile, ogni frase sembra scritta per estasiare il lettore con una forma sublime. Sicuramente non è una lettura molto scorrevole ma, dopo qualche capitolo, la storia diventa molto coinvolgente ed appassionante. L’opera non è un semplice racconto marinaresco ma racchiude in sé temi molto profondi come la vendetta e la voglia dell’uomo di prevalere sulla natura. La storia è narrata da Ismaele, giovane marinaio che si imbarca sulla baleniera capitanata dal celebre capitano Achab, il quale risulta essere molto vicino al lettore durante la narrazione. Finalmente posso aggiungerlo alla mia libreria!
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore