Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mode società e cultura nella Sicilia del secolo d'oro - copertina
Mode società e cultura nella Sicilia del secolo d'oro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Mode società e cultura nella Sicilia del secolo d'oro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mode società e cultura nella Sicilia del secolo d'oro - copertina

Descrizione


Lo spazio culturale come luogo in cui si manifestano, con molteplici forme, le esigenze di cambiamento e di affermazione di una rinnovata visione della vita sociale, artistica e politica da parte dell’aristocrazia internazionale e, in particolare, delle famiglie nobili siciliane, durante il cosiddetto Secolo d’oro. Questo è il tema centrale del progetto culturale ideato da Vittorio Ugo Vicari, a cura di lui stesso e di Licia Michelangeli, con la supervisione estetica e gli allestimenti di Sergio Pausig, all’interno del Corso di Progettazione della Moda dell’Accademia di Belle Arti di Palermo. La ricerca scrupolosa dei due studiosi ha focalizzato l’attenzione sui diversi ambiti in cui questa rivoluzione culturale si è prodotta, articolando il progetto in sei interessanti contenitori definiti “spazi”, per attraversare, con l’ausilio di illuminati e qualificati specialisti del settore, la letteratura, il teatro, la musica, la moda e il costume sociale. Si è così composto, come un raffinato mosaico, un quadro esauriente di quanto è avvenuto a cavallo tra XVI e XVII secolo nelle corti italiane e in Sicilia, con uno sguardo attento alle mode europee.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
15 maggio 2013
Libro universitario
186 p.
9788857517360
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore