Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Modelli contrattuali e di sicurezza sociale per un lavoro in trasformazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Modelli contrattuali e di sicurezza sociale per un lavoro in trasformazione - Cristina Degoli - copertina
Chiudi
Modelli contrattuali e di sicurezza sociale per un lavoro in trasformazione

Descrizione


La monografia scientifica "Modelli contrattuali e di sicurezza sociale per un lavoro in trasformazione" si pone l’obiettivo di analizzare gli aspetti del mercato del lavoro moderno al fine di mettere in luce le nuove sfide in tema di sicurezza sociale che il legislatore è chiamato ad affrontare nel corso dei prossimi anni. Il percorso di approfondimento dell’opera "Modelli contrattuali e di sicurezza sociale per un lavoro in trasformazione" si origina nello studio dei documenti europei che nel corso dell’ultimo ventennio hanno influenzato le politiche economiche e sociali degli Stati membri, ivi compreso il nostro territorio nazionale. Il punto focale della trattazione è il commento all'articolo 2, decreto legislativo n. 81/2015 che ha introdotto nell'ordinamento la figura delle collaborazioni organizzate dal committente. La ricostruzione del dibattito dottrinale circa la corretta interpretazione delle disposizioni che regolano suddetto rapporto è stato lo strumento per mettere in evidenza il limite della natura contrattuale, da sempre utilizzata quale criterio per identificare la portata delle protezioni sociali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
30 marzo 2018
Libro tecnico professionale
X-134 p., Brossura
9788892114920
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore