Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I modelli input output nell'analisi della domanda di trasporto merci. Elementi introduttivi per le applicazioni trasportistiche - Andrea Pompigna - copertina
I modelli input output nell'analisi della domanda di trasporto merci. Elementi introduttivi per le applicazioni trasportistiche - Andrea Pompigna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I modelli input output nell'analisi della domanda di trasporto merci. Elementi introduttivi per le applicazioni trasportistiche
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I modelli input output nell'analisi della domanda di trasporto merci. Elementi introduttivi per le applicazioni trasportistiche - Andrea Pompigna - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Proposto negli anni '30 del secolo scorso da Leontief, il modello delle interdipendenze settoriali si è diffuso e affermato come efficace strumento di analisi economica. Questo volume si rivolge a quanti intendano avvicinarsi all’utilizzo di questo tipo di analisi in ambito trasportistico. Nella prima parte del volume si introducono i concetti di base dell’analisi delle interdipendenze settoriali. Vengono quindi presentati alcuni tipi di modelli input-output e si affrontano diverse questioni teoriche ed applicative funzionali al loro impiego nell'analisi della domanda di trasporto delle merci. La seconda parte, oltre a presentare vari esempi di calcolo per i modelli trattati nella prima parte, riprende alcune discussioni circa il loro efficace utilizzo nella pianificazione regionale. A partire dal caso studio del traffico delle merci al valico del Brennero, vengono inoltre presentate alcune applicazioni direttamente generalizzabili all’analisi di un qualsiasi corridoio infrastrutturale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
9 ottobre 2020
Libro universitario
220 p., Brossura
9788833812069
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore