Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Modelling and Simulation in Thermal and Chemical Engineering: A Bond Graph Approach - J. Thoma,B. Ould Bouamama - cover
Modelling and Simulation in Thermal and Chemical Engineering: A Bond Graph Approach - J. Thoma,B. Ould Bouamama - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Modelling and Simulation in Thermal and Chemical Engineering: A Bond Graph Approach
Disponibilità in 2 settimane
63,50 €
63,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
63,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
63,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Modelling and Simulation in Thermal and Chemical Engineering: A Bond Graph Approach - J. Thoma,B. Ould Bouamama - cover

Descrizione


It is a great pleasure for me to introduce this book which has the main ambition to make thermodynamics more directly accessible to engineers and physicists by stressing the analogies with the other physical domains; this science has discouraged more than a few students. The book comes from the meeting of two persons: 1. Jean Thoma, inventor of hydrostatic machines and transmissions, pro­ fessor at the University of Waterloo (Canada), expert in simulation and pilgrim for the promotion of bond graphs around the world. 2. Belkacem Ould Bouamama, associated professor at the University of Science and Technology in Lille, France, specialist in industrial control and seduced by the richness and structure of the bond graph method. Thermodynamics is a difficult subject; its concepts like entropy, enthalpy, etc. are not intuitive and often very abstract. For this reason, it is current practice to neglect the thermal aspects, although they are necessarily there in all physical phenomena, and to use isothermal models. This is equivalent to think that the system is immersed in an infinite temperature reservoir and maintains its temperature constant even if it receives or dissipates electric and other type of energy. For heat transfer and variable temperature, if it should be included, the classical approach is to study the changes between equilibrium states, and not the process itself, which is more a thermostatic than a thermodynamic approach. This is justified when only the constraints of equilibrium state must be satisfied.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1999
Hardback
219 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783540663881
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore