Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Modern Tragedy - James Moran - cover
Modern Tragedy - James Moran - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Modern Tragedy
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,80 €
-5% 18,74 €
17,80 € 18,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,74 € 17,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,74 € 17,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Modern Tragedy - James Moran - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


What distinguishes modern tragedy from other forms of drama? How does it relate to contemporary political and social conditions? To what ends have artists employed the tragic form in different locations during the 20th century? Partly motivated by the urgency of our current situation in an age of ecocidal crisis, Modern Tragedy encompasses a variety of drama from throughout the 20th century. James Moran begins this book with John Millington Synge's Riders to the Sea (1904), which shows how environmental awareness might be expressed through tragic drama. Moran also looks at Brecht's reworking of Synge's drama in the 1937 play Senora Carrar's Rifles, and situates Brecht's script in the light of the theatre practitioner's broader ideas about tragedy. Brecht's tragic thinking - informed by Hegel and Marx - is contrasted with the Schopenhauerian approach of Samuel Beckett. The volume goes on to examine theatre makers whose ideas were partly motivated by applying an understanding of the tragic narrative of Synge's Riders to the Sea to postcolonial contexts. Looking at Derek Walcott's The Sea at Dauphin (1954), and J.P. Clark's The Goat (1961), Modern Tragedy explores how tragedy, a form that is often associated with regressive assumptions about hegemony, might be rethought, and how aspects of the tragic may coincide with the experiences and concerns of authors and audiences of colour.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Forms of Drama
2023
Paperback / softback
192 p.
Testo in English
198 x 129 mm
9781350139770
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore