Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
I modi della cultura. Manuale di etnologia
Disponibilità immediata
19,99 €
19,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
19,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
19,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
F.E.N. Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nonostante gli importanti contributi dati da studiosi italiani, la maggior parte dei manuali di etnologia diffusi nelle nostre università sono traduzioni di opere straniere, nordamericane in particolare. Gli autori di questo volume si sono preoccupati di presentare i principali temi e problemi della disciplina, coniugando la chiarezza espositiva e il rigore della trattazione e riferendosi criticamente ai più recenti indirizzi interpretativi del pensiero antropologico. Il manuale si divide in capitoli nei quali i diversi specialisti hanno trattato - mantenendo sempre il contatto con il quadro teorico - la collocazione e il senso dell'etnologia all'interno delle scienze sociali, i processi della cultura, i modelli societari, l'ordine politico, la sfera del rituale, religione e magia, l'interpretazione tra uomo e ambiente.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

F.E.N. Libreria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

IL VOLUME è SOTTOLINEATO

Dettagli

1992
Libro universitario
292 p., ill.
9788843012183
Chiudi

Indice

1. Razza, cultura e i meriti del pensiero antropologico/ L'Altro/ Possibilità e limiti di una critica dei modi "altri"/ Etnologia e antropologia culturale: gli equivoci di un percorso/ I "primitivi"/ Etnocentrismo somatico: l'atteggiamento razzista/ Come comprendere l'Uomo'/ Il lavoro dell'etnologo/ La cultura.2. La società/ Il corpo sociale/ Le specializzazioni primarie: sesso ed età/ La gestione dei rapporti sociali/ La famiglia/ Discendenza e parentela.3. Economia e ambiente/ L'economia dei processi naturali/ La storia del cibo/ L'ecologia culturale e gli oggetti buoni da pensare/ Tra ecologia e storia: il neoevoluzionismo/ Dall'antropologia sociale alla teoria dei sistemi: il neofunzionalismo/ La vacca sacra e l'abominevole porco: il materialismo culturale di Marvin Harris/ Bestiame e capitale/ L'economia di sussistenza e l'economia di mercato/ La circolazione della ricchezza e l'organizzazione finanziaria del prestigio.4. L'organizzazione politica/Introduzione/ Guardando indietro/ Generalità/ Problemi di definizione/ Problemi di classificazione/ Società di banda/ Le società tribali/ I domini/ Lo Stato.5. Il rito/ Il rito: una nozione dai contorni indefiniti/ Un po' di storia/ Rito e religione/ Riti individuali e riti di gruppo/ Tipi di riti di passaggio/ I riti della regalità/ Riti di inversione/ I rituali funebri/ Rito ed ecologia.6. Religioni e religiosità/ Introduzione/ Intellettualismo, animismo e teorie della causalità/ La religione e la fragilità della vita umana/ Il meraviglioso, l'infinito, il sacro/ Religione e fenomenologia/ Religione e psicoanalisi/ Religione e organizzazione sociale/ Concezioni non etnocentriche della religione/ Società industriale e società altre: orizzonti religiosi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi