Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Modigliani. Vita e passione - André Salmon - copertina
Modigliani. Vita e passione - André Salmon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Modigliani. Vita e passione
Disponibilità immediata
17,00 €
17,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Matteus
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Modigliani. Vita e passione - André Salmon - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pubblicato per la prima volta nel 1957, questo libro di André Salmon – critico d’arte ed esponente di spicco dell’avanguardia artistica francese del primo Novecento – contribuì a creare il mito di un Modigliani provocatorio, squattrinato e affascinante, genio maledetto in preda all’autodistruzione: il tormentato “Modì” di Montmartre e Montparnasse. Attraverso uno stile armonioso e raffinato, Salmon, da amico qual era, ci racconta le passioni fugaci del pittore livornese, l’amicizia con altri artisti del tempo (Picasso, Utrillo, Derain, Vlaminck), la dipendenza dall’hashish e dall’alcol, le risse. Una testimonianza viva, tra la biografia e il romanzo, che ripercorre il destino di un uomo che proprio all’apice della miseria riuscì a realizzare la sua arte nervosa, elegante ed esaltata.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2020
320 p.
9788832828412

Conosci l'autore

André Salmon

(Parigi 1881 - Sanary sur Mer, Varo, 1969) scrittore francese. Amico di scrittori e artisti d’avanguardia (G. Apollinaire, P. Picasso, M. Jacob), fu autore di saggi critici, raccolte liriche (Prikaz, 1919), libri di narrativa e di memorie in cui si riflette con felice levità d’umore e con divertite invenzioni picaresche la Parigi dei primi anni del secolo: Tenere canaglie (Tendres canailles, 1913), La negra del Sacré-Coeur (La négresse du Sacré-Coeur, 1920), L’imprenditore dell’illuminazione (L’entrepreneur d’illuminations, 1921). Negli ultimi anni S. si aprì più decisamente verso il surrealismo, come dimostrano tra l’altro le raccolte poetiche Le stelle nel calamaio (Les étoiles dans l’encrier, 1952) e Vocalizzi (Vocalises, 1957). Importanti sono le sue monografie su Cézanne (1923), Modigliani...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore