Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le modoficazioni dello statuto delle società di capitali. Iscrizioni e pubblicazione - Alma A. Rinaldi - copertina
Le modoficazioni dello statuto delle società di capitali. Iscrizioni e pubblicazione - Alma A. Rinaldi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le modoficazioni dello statuto delle società di capitali. Iscrizioni e pubblicazione
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
40,00 €
40,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le modoficazioni dello statuto delle società di capitali. Iscrizioni e pubblicazione - Alma A. Rinaldi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il sistema novellato del diritto delle società di capitali disciplina con una norma generale, contenuta nell'art. 2436 c.c., il procedimento pubblicitario applicabile a tutte le modifiche delle regole di organizzazione societaria (dello "statuto", nella società per azioni, o delle "norme relative al funzionamento della società" nelle società a responsabilità limitata), introducendo nell'ordinamento il principio secondo cui la deliberazione di modificazione statutaria non produce effetti se non dopo l'iscrizione nel registro delle imprese; contro la più affermata linea interpretativa precedente la riforma, quando si discuteva se la deliberazione modificativa fosse in linea di principio - e salvo casi particolari specificamente disciplinati - immediatamente efficace o se, invece, fosse, sospensivamente risolutivamente, condizionata all'omologazione del tribunale. Qualora una modificazione statutaria, quindi, attribuisca ad un organo sociale una particolare competenza deliberativa, la competenza stessa può dirsi sussistente - e le relative deliberazioni essere assunte - solo dopo che, con l'iscrizione nel registro delle imprese, la modificazione statutaria ha assunto efficacia.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Europa
Libreria Europa Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
10 giugno 2009
Libro tecnico professionale
288 p.
9788849517682
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore