Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Modulato silenzio. 1998-2002 - Camillo Pennati - copertina
Modulato silenzio. 1998-2002 - Camillo Pennati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Modulato silenzio. 1998-2002
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,47 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,47 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Modulato silenzio. 1998-2002 - Camillo Pennati - copertina

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
145 p., Brossura
9788875361259

Voce della critica

Nei versi di Camillo Pennati l'esperienza contemplativa si pone quale momento centrale e culminante dell'esistere. Così come la contemplazione non è occasione di esotiche o ultra-tecnologiche uscite dal mondo, essa non va neppure confusa con il semplice guardare, in quanto richiede un occhio addestrato a descrivere, anziché eventi e forme esteriori, la physis che vibra nei fenomeni, l'operare essenziale della natura. Questa azione è insieme visione e autorispecchiamento: "la sensoriale / conoscenza intrinsecata dell'esistere", scrive Pennati. Il modulato silenzio costituisce solo un aspetto dell'intima struttura ciclica della rappresentazione, irriducibile a categorie antropomorfiche. In realtà, la chiave che permette l'avvicinamento alla difficile ricerca di Pennati non è tanto quella rappresentata dall'immersione nel silenzio, che pure abbraccia ogni cosa ("tutto / è insito e unicamente situato nel comprensivo / silenzio a percepirsi percepito come di sé"), quanto quella dell'osmosi. Che tale sia la via da seguire per intuire qualcosa del nucleo pulsante dell'universo e della poesia stessa, Pennati lo dichiara esplicitamente, come in un manifesto: "compenetrare per osmosi il dove il quando / il come". La verità del mondo coincide con un inesauribile flusso osmotico, con il fondersi perpetuo di enti e oggetti apparentemente separati, quando non in conflitto: compito del poeta è ripercorrere e continuamente ridefinire questo "reciprocarsi coinvolgente di sensibile / e scambievole effusione", "unica esperienza intersecante", "senso del coesistere entro il percepimento stesso dell'esistere". Ne deriva un'impressione di divina monotonia analoga all'effetto generato dalle manifestazioni più vitali dell'arte popolare e tradizionale. Giampiero Marano

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore