Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

MOG modello di organizzazione e gestione. Sistema sicurezza nel cantiere. Gestione, controllo e riesame. Con CD-ROM - Riccardo Arfelli,Maurizio Biolcati Rinaldi - copertina
MOG modello di organizzazione e gestione. Sistema sicurezza nel cantiere. Gestione, controllo e riesame. Con CD-ROM - Riccardo Arfelli,Maurizio Biolcati Rinaldi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
MOG modello di organizzazione e gestione. Sistema sicurezza nel cantiere. Gestione, controllo e riesame. Con CD-ROM
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Universitaria & Professionale
Spedizione 5,00 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Universitaria & Professionale
Spedizione 5,00 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Universitaria & Professionale
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
MOG modello di organizzazione e gestione. Sistema sicurezza nel cantiere. Gestione, controllo e riesame. Con CD-ROM - Riccardo Arfelli,Maurizio Biolcati Rinaldi - copertina

Descrizione


Il Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza dei Lavoratori (SGSL) si configura come lo strumento più indicato per definire le procedure per lo svolgimento delle attività di prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro. Si tratta di uno strumento a carattere puramente volontario che un'organizzazione può decidere di adottare per gestire meglio la sicurezza della propria azienda, avendo così un maggiore controllo sui rischi. Il SGSL definisce le modalità per individuare, all'interno della struttura organizzativa aziendale, le responsabilità, le procedure, i processi e le risorse per la realizzazione della politica aziendale di prevenzione, nel rispetto delle norme di salute e sicurezza cogenti. L'adozione di un SGSL consente di pianificare la struttura organizzativa in un percorso che declina gli obiettivi e le azioni dell'azienda nell'ottica della salute e sicurezza a cui tutti all'interno dell'azienda devono attenersi in rapporto al proprio ruolo ed alle responsabilità assunte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
Libro tecnico professionale
1 voll., IX-194 p.
9788867500611
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore