Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Molecole assassine. Il fascino oscuro e scientifico delle sostanze letali, protagoniste di delitti e torbide vicende

Recensioni: 5/5
Nel corso della storia le sostanze tossiche, dalle più rudimentali alle più raffinate, sono state protagoniste, antagoniste e comparse in aneddoti assurdi e delitti insospettabili: polveri ed estratti dall’aspetto innocuo, piante e fiori apparentemente ordinari, rospi che paiono non poter fare male a una mosca (anzi, forse solo a una mosca)… Il mondo attorno a noi nasconde il potere formidabile di queste “molecole assassine”: sostanze che sfioriamo senza saperlo, ma di cui abbiamo tutti sentito parlare. Abbiamo in mente il “veleno perfetto”, inodore, incolore, insapore, letale, irrintracciabile. E se vi dicessimo che questo veleno perfetto, di fatto, non esiste? Fra torte all’arsenico, tè al tallio e avvelenamenti da belladonna, la tossicologa Eleonora Scarcello ci conduce in uno strampalato e mirabolante viaggio nello spazio e nel tempo, sulle tracce di veleni mortali e trame sconcertanti, fino a dimostrarci che tutto (ma proprio tutto) quello che esiste, nella giusta dose, può essere letale.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore