L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
<p>Catalogo della mostra di Carlo Mollino presso la Collezione Maramotti, Reggio Emilia,4&nbsp; ottobre 2020 &ndash; 14 marzo 2021.&nbsp; Contributi di <strong>Mario Diacono, Fulvio Ferrari, Enoc Perez e Brigitte Schindler</strong>. Opere di Carlo Mollino, Brigitte Schindler, Enoc PerezCon 40 illustrazioni in bianco e nero e a colori. Testi in italiano e inglese</p> Cm 24x20. pp. 112. . Nuovo (New). . . . <p><em>Il volume si apre con gli scatti delle splendide e conturbanti modelle ritratte da Mollino attraverso le quali l'autore da un lato esplora la bellezza della natura femminile e dall'altro mira a comporre un'immagine - soggettiva e trasfigurata - della donna, quale controparte ideale della sua esistenza.</em><br /><em><strong>Enoc Perez</strong> (San Juan, Porto Rico, 1967) ha avviato negli anni novanta una personale indagine su una serie di architetture iconiche del Novecento, da lui trasposte in quadri dal sapore indefinito, a tratti onirico: fra queste spicca Casa Mollino - ultima enigmatica e segreta dimora del celebre architetto, che ne ospita oggi il Museo -, visitata nel 2019 e oggetto delle opere qui presentate.</em><br /><em>La stessa Casa, progettata da Mollino nei minimi dettagli e concepita come specchio della sua visione del mondo, &egrave; stata fonte di ispirazione per <strong>Brigitte Schindler</strong> (Monaco di Baviera, 1972), le cui fotografie intercettano il mistero sospeso negli ambienti, le sottili connessioni tra gli oggetti accuratamente scelti e posizionati dal proprietario.</em><br /><em>Il volume accoglie i contributi di Mario Diacono, Fulvio Ferrari, Enoc Perez e Brigitte Schindler, insieme a estratti da &ldquo;Il messaggio dalla camera oscura&rdquo; di Carlo Mollino.</em></p>
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore