Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Moloch. La fine dell'Europa. Viltà e menzogne

Recensioni: 5/5
"Moloch" è un romanzo tra il saggio e la narrazione. Basandosi sulla politica onusiana, sulle leggi promulgate da Bruxelles e gli eventi accaduti fino ad oggi, l'Autore descrive un possibile futuro della società europea. Ermes, giovane italiano, è nato e cresciuto nell'isola di Laconia, abitata da europei fuggiti da una guerra civile provocata dalla dittatura laico-islamica. Gli omicidi mirati e le città in fiamme rappresentano la vittoria del Moloch. Ermes, analizzando i cambiamenti sociali avvenuti dal Novecento fino ai primi decenni del terzo millennio, individua le trame e i motivi che hanno portato la caduta dell'Europa. Nella speranza di provocare una reazione per salvare il salvabile scrive le vicende vissute inviandole alle comunità che ancora distinguono il bene dal male.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore