Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La molteplicità del sé. Disagio emotivo, vissuto corporeo e adolescenza -  Mauro Meleddu, Laura F. Scalas - copertina
La molteplicità del sé. Disagio emotivo, vissuto corporeo e adolescenza -  Mauro Meleddu, Laura F. Scalas - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La molteplicità del sé. Disagio emotivo, vissuto corporeo e adolescenza
Attualmente non disponibile
20,71 €
-5% 21,80 €
20,71 € 21,80 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,80 € 20,71 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,80 € 20,71 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La molteplicità del sé. Disagio emotivo, vissuto corporeo e adolescenza -  Mauro Meleddu, Laura F. Scalas - copertina

Descrizione


Il problema del sé ha radici profonde nella tradizione religiosa e filosofica delle culture occidentale e orientale. Tuttavia, il concetto di sé in termini di autoconsapevolezza individuale risale soltanto all'epoca moderna. Nella psicologia contemporanea, al sé è attribuita un'importanza fondamentale sia in ambito clinico che sperimentale. Nonostante la considerazione di questi aspetti unitari, gli indirizzi di studio attuali evidenziano anche le caratteristiche peculiari di molteplicità dei domini del sé e la stretta connessione con le emozioni. Gli autori del volume riesaminano criticamente la vasta letteratura sul tema, individuando diversi aspetti specifici, come quello intellettuale, affettivo, ideale, fisico o sociale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
3 ottobre 2003
206 p., Brossura
9788843027637
Chiudi

Indice

Prefazione/ 1.Unità e molteplicità del sé/Origini filosofiche e religiose/La prospettiva psicologica/ 2.La concezione multidimensionale contemporanea/Globalità e specificità/Stabilità, variabilità e funzioni del sè/ 3.Emozioni e discrepanza del sé in prospettiva cognitiva/Le emozioni/Teorie cognitive sulle emozioni/La teoria della discrepanza del sé/ 4.Il sé fisico/Radici dell'esperienza corporea/Aspetti socioculturali e biologici/ 5.Immagine corporea e physical self-concept/Evoluzione del concetto di immagine corporea/Il physical selfconcept/La misurazione del sé  fisico/ 6.Rielaborazione del sè corporeo in adolescenza/Adolescenza e cambiamento/Evoluzione delle ricerche sull'adolescenza/La transizione adolescenziale/Il sé fisico in adolescenza/ Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi