L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Come definire Peter, scritto da Jean Webster ? Tosto, sfrontato, imprevedibile, combattivo, tutti tratti indistinguibili che ci accompagno nelle sue avventure giornalieri. Tra casini o meno, dovrà davvero destreggiarsi e secondo voi ce la farà? Con l’arrivo di Annie, rende un tono in lui più dolce ed è secondo me qui che saprete se vi piacerà o meno. Non è nella sua rivalità con Billy, che noterete da subito ma il rapporto con la nuova cameriera, standole accanto e imparando a conoscersi. Aggiungerei il “piccolo” Bobby e cugini, sono dei monelli ma lui riesce a tener testa e mettergli un po’ di sale in zucca? Sanno essere furbi ma non troppo e nonostante le marachelle, sanno che con Peter è difficile vincere. Siamo nell’America degli inizi del 900, però mi sono sentita un po’ a casa, in una famiglia grande, chiassosa, ma con un grande cuore. Il nome di Peter vi entrerà nella testa, ma saprà essere anche un buon amico e consigliere di questo posso assicurarlo, nonostante sia solo uno stalliere. Ebbene Peter oggi cosa farai?
Un classico per ragazzi ambientato nei primi anni dello scorso secolo in America, in un ambiente rurale, che profuma di fieno, mele e quotidianità. La narrazione di Webster è semplice, pulita, senza grandi riflessioni ma comunque con una morale e incentrata su una prospettiva rara in letteratura: quella di un membro maschile della servitù.Una storia sottilmente ironica perché basata principalmente sui rapporti gerarchici tra padroni e servitù, ma anche permeata da un’immediata genuinità che spesso fa sorridere il lettore e certamente cela qualche buon insegnamento. Lo stile è scorrevole, chiaro e abbastanza avvincente ma poche sono le descrizioni paesaggistiche, rare quelle dell’aspetto dei protagonisti e del tutto assenti quelle dei personaggi secondari, che vengono nominati come comparse funzionali dove serve lasciando il resto all’immaginazione di chi legge.
Lettura leggera e piacevolissima!! L’autrice è la Webster, in Italia famosa per Papà gambalunga; questo romanzo è stato tradotto in italiano per la prima volta e lo consiglio vivamente, da leggere quando si è alla ricerca di un raggio di sole.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore