Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le monde d'hier - CD Audio di Edward Elgar,Charles Gounod,Jules Massenet,Herbert Howells,Gabriel Pierné,Martina Lussi
Le monde d'hier - CD Audio di Edward Elgar,Charles Gounod,Jules Massenet,Herbert Howells,Gabriel Pierné,Martina Lussi
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le monde d'hier
Attualmente non disponibile
30,30 €
30,30 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le monde d'hier - CD Audio di Edward Elgar,Charles Gounod,Jules Massenet,Herbert Howells,Gabriel Pierné,Martina Lussi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


As a soloist, Mathieu Lussier has energetically and passionately promoted the modern and baroque bassoon as solo instruments for more than two decades throughout North America and Europe.
Francis Perron’s wide experience as chamber musician, accompanist and vocal coach have made him a much sought-after collaborator.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
10 gennaio 2020
0722056277822

Conosci l'autore

Edward Elgar

1857, Broadheat, Worcester

Compositore inglese. Studiò dapprima col padre, organista e commerciante di articoli di musica, completando in seguito la propria formazione da autodidatta. Dopo aver svolto attività orchestrale, come strumentista e direttore, succedette nel 1885 al padre come organista nella chiesa di Saint George di Worcester. Dal 1889 si dedicò interamente alla composizione. Si affermò con l'oratorio Lux Christi (1896), ma la sua fama crebbe rapidamente dopo le esecuzioni, al festival di Birmingham del 1899 e 1900, rispettivamente delle Variazioni sinfoniche op. 36 (14 Variations on an Original Theme: «Enigma»), e dell'oratorio The Dream of Gerontius. La sua abbondante produzione comprende: altri 2 oratori, The Apostles (1903) e The Kingdom (1906); 6 cantate, una quarantina di cori profani a cappella, 4...

Charles Gounod

1818, Parigi

Compositore francese. Intraprese gli studi musicali con A. Reicha, iscrivendosi in seguito al conservatorio di Parigi, dove ebbe come maestri J.F. Halévy, J.F. Lesueur e F. Paer. Dal 1840 al '43 soggiornò a Roma come vincitore del Prix de Rome. Qui conobbe le opere di Palestrina e della grande tradizione polifonica romana, scoprendo in se stesso quella disposizione mistica che caratterizzerà, a tratti, la sua vita. Scrisse in quegli anni alcune messe, un Requiem (1842) e altre composizioni sacre. Per incitamento della cantante Pauline Viardot si volse in seguito al teatro, scrivendo per lei Sapho (1851) cui seguirono La nonne sanglante (1854) e Le médecin malgré lui (1858). Ma il grande successo gli venne dal Faust (1859), opera in cui la materia universale del poema di Goethe viene adattata...

Jules Massenet

1842, Montaud, Saint Étienne

Compositore francese. Iniziò gli studi musicali sotto la guida della madre; a nove anni fu ammesso al conservatorio di Parigi, dove fu allievo di Laurent (pianoforte), Reber (armonia) e A. Thomas (composizione). Premiato diverse volte durante i saggi finali di conservatorio, nel 1863 vinse il Prix de Rome con la cantata David Rizzio. Durante il soggiorno a Villa Medici compose una raccolta di liriche, Poème d'avril, un Requiem e diversa musica sinfonica, tra cui le Scènes pittoresques e le Scènes napolitaines. Nel 1867 compose un'opera comica in un atto, La grand'tante, che rivelò il suo spiccato talento per il teatro unito a una facile, spontanea vena melodica. Da allora l'attività compositiva di M. divenne intensa non solo nell'opera, ma anche nella musica sinfonica, da camera e sacra. Nel...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Lent et sombre
Play Pausa
2 Mouvement de Sicilienne
Play Pausa
3 Romance, op. 62
Play Pausa
4 Troisieme solo de concert
Play Pausa
5 Lyric suite, op. 96
Play Pausa
6 Lyric suite, op. 96
Play Pausa
7 Lyric suite, op. 96
Play Pausa
8 Lyric suite, op. 96
Play Pausa
9 Lyric suite, op. 96
Play Pausa
10 Premier solo de concert
Play Pausa
11 Minuet (Grace for a fresh egg)
Play Pausa
12 Sonate pour basson et piano op. 168
Play Pausa
13 Sonate pour basson et piano op. 168
Play Pausa
14 Sonate pour basson et piano op. 168
Play Pausa
15 Sonate pour basson en fa majeur
Play Pausa
16 Sonate pour basson en fa majeur
Play Pausa
17 Sonate pour basson en fa majeur
Play Pausa
18 Sonate pour basson en fa majeur
Play Pausa
19 Solo de concert, op. 35
Play Pausa
20 Deuxieme solo de concert
Play Pausa
21 Marche funebre d'une marionnette
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore