L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (1)
I grandi progressi scientifici e le grandi conquiste dell’umanità, già dalla prima metà dell’Ottocento, lasciavano pensare a un futuro completamente diverso rispetto al presente. Viaggi interstellari e nel tempo, robot, incontri ravvicinati con extraterrestri: tutto sembrava possibile e a portata di mano. Queste visioni del futuro non sono soltanto il prodotto del tempo in cui sono state pensate, ma hanno condizionato il processo storico, con effetti sorprendenti che si riverberano fino a oggi.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lorenzo Benadusi, docente di Storia contemporanea all’Università Roma Tre, in questo libro parte dall’analisi della situazione italiana di questi ultimi anni – Covid, esplorazioni dello spazio, guerre, progressi tecnologici nel mondo dei media - per domandarsi quanto il nostro presente assomigli al futuro ipotizzato dai nostri avi e soprattutto cercare di dare una risposta alla domanda che è alla base dell’intera ricerca: Come pensavano il futuro soprattutto a partire dalla seconda metà dell'Ottocento? Un’epoca che sconvolse tutti gli equilibri del passato, rendendo superate credenze religiose, conoscenze scientifiche e creando una proiezione in avanti, una frenetica ricerca del nuovo, una corsa verso quel futuro aperto a tutte le possibilità. E in questo libro l’autore ha operato una ricostruzione del passato del futuro con l’obiettivo di comprendere come questo abbia condizionato i comportamenti e l’immaginario degli italiani. Opera ideale, un must have, per tutti gli appassionati di fantascienza e storia contemporanea.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore