Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mondo contemporaneo. Un lessico sociologico - copertina
Il mondo contemporaneo. Un lessico sociologico - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il mondo contemporaneo. Un lessico sociologico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il mondo contemporaneo. Un lessico sociologico - copertina

Descrizione


A che cosa servono le scienze sociali? Scopo di questo volume è fornire qualche risposta ad una domanda che perseguita gli studiosi di queste discipline, spesso accusati di seguire percorsi troppo simili alla filosofia negli intenti teorici, e dunque sterili in termini di ricadute pratiche; o, al contrario, di dedicarsi ad indagini dal respiro corto, incapaci di produrre conoscenze di ordine generale. I saggi raccolti nel volume presentano i risultati di riflessioni e ricerche condotte nel campo delle scienze sociali a proposito di fenomeni caratteristici del mondo di oggi e che si impongono all'attenzione dell'opinione pubblica. Dalla condizione giovanile alla religione, dalla globalizzazione al tempo libero, dalle diseguaglianze al rischio, dall'Europa alle migrazioni, i capitoli del volume delineano, a partire da una pluralità di prospettive teoriche e metodologiche, un possibile lessico sociologico del mondo contemporaneo: una serie di "finestre" che soltanto le scienze sociali sembrano in grado di aprire sulla società contemporanea, sui mutamenti che la attraversano, sui problemi che la travagliano. Per contribuire ad una comprensione del mondo sociale che vada oltre il senso comune. E dunque ad alimentare, nella sfera pubblica, un dibattito meno esposto a tentativi di distorsione e di manipolazione, da cui possano nascere pratiche sociali e politiche di emancipazione, di empowerment, di autorealizzazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
22 gennaio 2014
9788897647058
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore