Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un mondo lontano - William Henry Hudson - copertina
Un mondo lontano - William Henry Hudson - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Un mondo lontano
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Antiquaria Mazzei
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Antiquaria Mazzei
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Antiquaria Mazzei
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un mondo lontano - William Henry Hudson - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il mondo lontano che W.H. Hudson evoca in questo libro con quella sua peculiare felicità di tocco che il lettore italiano ha già apprezzato nella Terra Rossa, è quello della sua infanzia: la pampa senza fine, punteggiata di alberi maestosi, gli ombù, la cui unica funzione era allora di segnare per il viaggiatore, come gigantesche pietre miliari, l’enorme distesa di terra, fitta di animali, scarsa di uomini. Qui, in una casa chiamata appunto «I venticinque ombù», Hudson era nato nel 1841 ed era vissuto nella prima infanzia. Molti decenni dopo, quando ormai era diventato un illustre naturalista e un maestro della prosa inglese, Hudson sentì il bisogno di risalire ai suoi primissimi ricordi, e scrisse Un mondo lontano (1918). Vividi e pulsanti come lo sbattere di piume di un qualche amato uccello tropicale, i ricordi obbedirono al richiamo della sua prosa: così egli ritrovò i fatti e le emozioni che avevano costruito il suo essere e ce li ha consegnati in un’opera di raro incanto, quella dove, come scrisse Ford Madox Ford, Hudson «ha più rivelato se stesso». Vi troveremo la storia di una traboccante passione per la natura, tanto straordinaria quanto inconsapevole, che avrebbe poi accompagnato tutta la vita di Hudson, e un’esperienza delle persone tutta determinata dalla struttura dei luoghi: per cui l’umanità appariva al piccolo ‘inglese’ come una serie ininterrotta di mondi autonomi, le estancias, spesso privi di contatti fra loro e incompatibili, o come la galleria degli inaspettati ospiti accolti dai generosi genitori di Hudson: avventurieri, mendicanti, guerrieri, appassionati di cavalli, donne pallide e misteriose, gente perduta, caratteri che sparivano nel nulla dopo aver manifestato ogni volta al bambino attento, quasi cerimonialmente, un qualche aspetto della vita e della morte. Alla fine, avremo l’impressione di aver assistito al crescere di una persona come a quello di un albero, seguendola in tutte le ramificazioni della sua sensibilità, forse perché esse erano rimaste miracolosamente intatte nel lucido e sapiente Hudson quasi ottantenne che ce ne ha raccontato il formarsi.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2
1974
1 dicembre 1974
340 p., ill.
9788845900907

Conosci l'autore

(Quilmes, Buenos Aires, 1841 - Londra 1922) naturalista e scrittore inglese di origine statunitense. È noto soprattutto per le sue descrizioni dell’America meridionale (Terra rossa, The purple land that England lost, 1885) e delle sue foreste (Verdi dimore, Green mansions, 1904). La campagna inglese è al centro di Vita di un pastore (A shepherd’s life, 1910), forse la sua opera migliore. Notevole anche l’autobiografia Un mondo lontano (Far away and long ago, 1918).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore