Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mondo prima della storia. Dagli inizi al 4000 a. C. - Ian Tattersall - copertina
Il mondo prima della storia. Dagli inizi al 4000 a. C. - Ian Tattersall - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 196 liste dei desideri
Il mondo prima della storia. Dagli inizi al 4000 a. C.
Disponibilità immediata
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
14,74 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
14,74 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Cartarum
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il mondo prima della storia. Dagli inizi al 4000 a. C. - Ian Tattersall - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Edizione italiana a cura di Telmo Pievani

Come siamo diventati quelli che siamo? Descrivendo in modo chiaro e piacevole la documentazione fossile e archeologica, Ian Tattersall ricostruisce l’evoluzione umana dalla famiglia Hominidae all’affermazione di Homo sapiens. Questo volume ci riporta così al mondo lontano di quei bizzarri e strani “scimmioni” da cui noi stessi abbiamo origine. Dopo un’elegante presentazione della concezione darwiniana dell’evoluzione, tratta della comparsa del genere Homo, dei vantaggi del bipedismo, dell’aumento progressivo del volume cerebrale, della fabbricazione di strumenti, della nascita del linguaggio e del pensiero simbolico. È una storia affascinante ancora piena di misteri (perché si è estinto il cosiddetto uomo di Neanderthal?) e di questioni delicate (come è nato il sentimento religioso?), che culmina nel passaggio dai gruppi dei cacciatori-raccoglitori alle società basate sull’agricoltura, fino alle prime testimonianze scritte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
18 marzo 2009
208 p., Brossura
9788860302724

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo
Recensioni: 5/5
prima della storia

Cosa c'era prima della storia? Superfluo rispondere "la preistoria". Ma cosa conosciamo di più preciso di quel periodo? Abbiamo molte nozioni nella nostra mente, spesso confuse se non errate. Per quanto riguarda la nostra specie "homo" sappiamo di avere una parentela più stretta con le scimmie che non con le mucche. E' già qualcosa, ma che tipo di parentela? Condividiamo il 98% del nostro DNA con i nostri "cugini" scimpanzé. Se vogliamo soddisfare la nostra naturale curiosità sulle nostre origini, niente di meglio che leggere questo libro di uno dei più importanti studiosi d'antropologia.

Leggi di più Leggi di meno
Bruno1935
Recensioni: 5/5

E' un libro formidabile almeno per chi è interessato, come "dilettante" di informarsi sulla storia dell'Uomo. E' una miniera di informazioni fornite in modo rigoroso da un paleoantropologo che sa attrarre l'interesse delle persone colte e curiose. Figuratevi che in fondo al libretto (180 pagine) ci sono pagine dedicate alla CRONOLOGIA, alle letture consigliate, financo ad un elenco RAGIONATO di siti WEB per approfondire (cosa rarissima!). Solo poche critiche: A)- a mio parere la traduzione del testo dall'inglese in alcuni, pochi punti, rende problematico il significato delle frasi (ammetto che anch'io, che mi occupo di Scienza, mi trovo in difficoltà, talvolta, a rendere in italiano e con precisione il significato del pensiero di certi autori). B)- Le figure, pur presenti non sono indicizzate nel testo; la figura 2.3 è cotraddittoria nel simbolismo!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Come siamo diventati quelli che siamo? Descrivendo in modo chiaro e piacevole la documentazione fossile e archeologica, Ian Tattersall ricostruisce l'evoluzione umana dalla famiglia Hominidae all'affermazione di Homo Sapiens. Questo volume ci riporta così al mondo lontano di quei bizzarri e strani "scimmioni" da cui noi stessi abbiamo origine. Dopo un'elegante presentazione della concezione darwiniana dell'evoluzione, tratta della comparsa del genere Homo, dei vantaggi del bipedismo, dell'aumento progressivo del volume celebrale, della fabbricazione di strumenti, della nascita del linguaggio e del pensiero simbolico. è una storia affascinante ancora piena di misteri (perché si è estinto il cosiddetto uomo di Neanderthal?) e di questioni delicate (come è nato il sentimento religioso?), che culmina nel passaggio dai gruppi dei cacciatori-raccoglitori alle società baste sull'agricoltura, fino alle prime testimonianze scritte.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Ian Tattersall

1945

È un antropologo statunitense, curatore del dipartimento di antropologia dell'American Museum of Natural History di New York e un’autorità a livello mondiale nel campo della documentazione fossile umana. Tattersall è cresciuto in Africa orientale. Ha studiato archeologia e antropologia presso l'Università di Cambridge e geologia e paleontologia dei vertebrati presso l'Università di Yale. È stato docente presso la New School for Social Research, presso la City University di New York e alla Columbia University. È fondatore della Hall of Human Biology and Evolution dell'American Museum.Il suo recente Becoming Human ha vinto il prestigioso premio W. W. Howells dell'American Anthropologican Association.Tra i vari, in Italia ha pubblicato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore