Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un mondo visivo nuovo. Origine, Balla, Kandinsky e le astrazioni degli anni '50. Ediz. italiana e inglese - copertina
Un mondo visivo nuovo. Origine, Balla, Kandinsky e le astrazioni degli anni '50. Ediz. italiana e inglese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un mondo visivo nuovo. Origine, Balla, Kandinsky e le astrazioni degli anni '50. Ediz. italiana e inglese
Disponibilità immediata
13,20 €
-20% 16,50 €
13,20 € 16,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 30,00 € 16,50 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 30,00 € 16,50 €
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un mondo visivo nuovo. Origine, Balla, Kandinsky e le astrazioni degli anni '50. Ediz. italiana e inglese - copertina

Descrizione


In occasione dell'inaugurazione del Lu.C.C.A. (Lucca Center of Contemporary Art), inedito e innovativo museo di arte moderna e contemporanea, la Carlo Cambi Editore pubblica un volume che affronta il nucleo centrale dell'articolato dibattito italiano intorno all'arte astratta tra il dopoguerra e gli anni Cinquanta, quando quel tipo di linguaggio appare il più adeguato a scandagliare e a interpretare la natura del proprio tempo e ad andare alle radici della coscienza del fare arte. Il principio e il rigore funzionale della forma rispondono alla convinzione che le "immagini" pure ed elementari e la "percezione visiva" sono per l'uomo contemporaneo gli strumenti ideali per intraprendere questa esplorazione conoscitiva. Il punto di partenza è il gruppo Origine, formato nel 1951 da Ettore Colla, Giuseppe Capogrossi, Alberto Burri e Mario Ballocco e sulla sua trasformazione nel 1952 in Fondazione Origine, centro di riferimento internazionale per l'approfondimento delle problematiche e la divulgazione dell'arte astratta. L'utopia è creare un "mondo visivo nuovo". Un ampio numero di artisti verrà coinvolto in questo percorso: Emilio Vedova, Atanasio Soldati, Afro, Antonio Sanfilippo, Carla Accardi, Pietro Consagra, Toti Scialoja, Giulio Turcato, Edgardo Mannucci, Bruno Munari. Molti anche i "padri" delle avanguardie: Kandinsky, Mondrian, Sonia Delaunay, Arp, Balla.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Un mondo visivo nuovo. Origine, Balla, Kandinsky e le astrazioni degli anni '50. Ediz. italiana e inglese

Dettagli

2010
24 marzo 2010
144 p., ill.
9788864030166
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore