Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Monemvasià: la signora del mare - Massimo Cazzulo - copertina
Monemvasià: la signora del mare - Massimo Cazzulo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Monemvasià: la signora del mare
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Monemvasià: la signora del mare - Massimo Cazzulo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Una roccia a picco - tutto il giorno a bere il solleone, a trattenerlo nelle viscere di fronte al mare, e tu con la schiena appoggiata alla roccia, con il petto aperto verso il mare, - per metà fuoco, per metà rugiada, tagliato obliquamente, doppio, in un'unica lotta per unire l'acqua con la pietra". Le parole del grande poeta Ghiannis Ritsos, che qui nacque nel 1909, condensano con l'affascinante sintesi che solo la poesia sa creare la natura ambigua e intrigante di Monemvasià: un promontorio a picco sull'Egeo, che vive della precaria armonia degli opposti: l'azzurro del mare e l'ocra delle tegole, il grigio della montagna e il blu del cielo, la verticalità della roccia e l'orizzontale pianura marina, la scabrosità della pietra e la delicatezza dei fregi bizantini. È la "perfetta armonia degli opposti" di cui parlava il filosofo Eraclito, è l'armonia dell'arco e della lira. Monemvasià è un palinsesto di stili e di epoche. In poco più di un chilometro quadrato convivono e dialogano millecinquecento anni di storia. Bizantini, Veneziani e Ottomani si sono contesi per secoli questo sperone di roccia, l'hanno decorato di chiese e di edifici sontuosi, di mura e di torri; l'hanno scavato in un labirinto di strade e di vicoli, di scalinate e di vòlte, l'hanno ammirato, adulato, desiderato, conquistato, perduto. Questo libro si cimenta nella difficile impresa di ripercorrere in sintesi questi venticinque secoli di storia, attraverso i documenti, le testimonianze artistiche, le tradizioni orali, per ricostruire l'immagine di un borgo che si meritò, fra i molti altri, l'appellativo di "Signora del mare".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
10 giugno 2021
244 p., ill. , Brossura
9786185329648
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore