L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Indice
Abbreviazioni
Introduzione
1. Debito e debitori in una fase di economia premonetale
La società agricola di Roma arcaica/Fonti antiche e debiti/Economia premonetale e natura del debito/Sociologia degli indebitati
2. Modalità di pagamento del debito
Processi del debitore insolvente (iudicatus, addictus)/Il contratto di nexum/
Il nexus non era uno schiavo/Abolizione del nexum/Usura/Debitori, creditori e usurai nel Comizio
3. Moneta: luoghi di produzione e magistrature monetarie
Le origini del sistema monetario romano/Il raggiungimento di un sistema monetario maturo: il denario/Tecniche di produzione/La zecca di Roma/Tresviri/Triumviri monetales/Iconografia delle monete
4. I mestieri della finanza
La nascita di un sistema “bancario”/Tabernae argentariae e Foro/Cambiavalute (argentarii)
5. L’indebitamento fra III e II secolo a.C.
Fonti e nuova natura del debito/Sovvenzioni private alla res publica/Usura, usurai e la società del ii secolo a.C.
6. Contraffazione e circolazione monetaria in età tardorepubblicana
Debito, moneta e finanza: le fonti/Contraffazioni monetarie/Professionalità vecchie e nuove: argentarii, coactores, nummularii /Zecche militari e circolazione monetaria/Lasicurezza dell’investimento fondiario/Liquidità e crisi del credito/Un caso a parte: le coniazioni in oro
7. Debito e lotta politica dalla guerra sociale alla morte di Cesare
Legislazione e aes alienum all’inizio del i secolo a.C./Province, debiti e interessi privati /Tabulae novae e cancellazione dei debiti: uno slogan politico da Catilina a Cesare/Il prestito “d’amicizia”
Bibliografia
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una lettura gradevole
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore