Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La moneta nell'impero
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,30 € 5,12 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 12,00 € 9,60 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,30 € 8,84 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,30 € 8,84 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,30 € 5,12 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 12,00 € 9,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Quarto Stato
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Quarto Stato
Libreria Quarto Stato Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2002
1 maggio 2002
117 p.
9788887009262

La recensione di IBS

I tre saggi qui raccolti costituiscono una ripresa significativa di una riflessione teorica e politica sul ruolo della moneta nell'epoca della costruzione del mercato globale e della finanziarizzazione dell'economia capitalistica.
Fumagalli analizza la funzione della moneta nel passaggio dal fordismo al postfordismo, assumendola come indicatore dei mutamenti nella gestione del potere. Sullo sfondo dell'avvenuta finanziarizzazione dello spazio economico e sociale, Marazzi mette a tema il rapporto tra New economy e nuova guerra capitalistica. Zanini pone il problema della crisi della sovranità politica e statuale a fronte di una progressiva smaterializzazione della moneta. "Di qui – come scrive Negri nella prefazione – la tendenza del capitalismo a cercare in un luogo assoluto, altro, fuori (oggi è la guerra), il fondamento del valore del denaro. Diciamolo meglio: se il capitale finanziario è qui alla ricerca di una base, di un luogo su cui poggiare i piedi, chi meglio della guerra può offrirgli questa illusione? La guerra che distrugge ogni valore è comunque un atto di forza che sembra sostituire il valore che manca. Quel valore che non è, dal punto di vista capitalistico, il lavoro delle moltitudini rappresentato nella comunanza del denaro, ma che vuole essere il comando unilaterale e feroce su quella comunanza".

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Andrea Fumagalli

1959, Milano

Andrea Fumagalli (Milano, 1959), economista, è docente presso le Università di Pavia e di Varese. I suoi interessi di ricerca sono prevalentemente relativi alla teoria macroeconomica, alla teorie monetarie eterodosse, all’economia dell’innovazione, alla distribuzione del reddito e alle mutazioni del capitalismo contemporaneo. Con Feltrinelli ha pubblicato Il lavoro autonomo di seconda generazione (1997).

Adelino Zanini

Adelino Zanini è direttore del Seminario permanente di Filosofia contemporanea di Padova.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore