Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le monete del Rabbì. Maria di Magdala - Antonio Renda - copertina
Le monete del Rabbì. Maria di Magdala - Antonio Renda - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Le monete del Rabbì. Maria di Magdala
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le monete del Rabbì. Maria di Magdala - Antonio Renda - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Non poteva mancare il personaggio di Maria di Magdala in questa raccolta che per similitudine deve intendersi come la moneta ritrovata nell'ambito della parabola raccontata dal Maestro. L'autore, ammaliato dall'ambiente e vivendolo come se fosse lì realmente presente, ci trasmette le ansie e le emozioni; lo stupore e le incredulità nell'ascolto della Parola del Rabbì, disegnando con delicatezza il profilo caratteriale ed emozionale di questa donna che poche volte viene indicata nei Vangeli. Egli, come allo stesso modo ci ha proposto con l'opera "Tu es Petrus", si pone vicino a Maria di Magdala come impalpabile ombra per intercettare e trasmetterci tutta l'evoluzione interiore che trasforma questo personaggio da peccatrice a quella donna che, infine estasiata, esulta incredula dinanzi al Maestro chiamandolo: "Rabbunì" (Maestro mio).
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2015
17 giugno 2015
304 p., Brossura
9788896618592
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore