L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Alberto D'Andrea, Le monete della Daunia, Castellalto (TE), Edizioni D'Andrea, 2008 Quest’opera è il seguito de “Le monete di Tiati”, il primo libro che ha interessato le coniazioni dei popoli dell’antica Daunia. Nella precedente opera si è esaminata una sola zecca, in quanto si è focalizzata l'attenzione sull’annosa questione delle monete che recavano la dicitura TIATI (Teati Marrucinorum o Teati Apulum?); in questo nuovo tomo il discorso dei dauni viene concluso esaminando le coniazioni di Arpi, Ascoli Satriano, Canosa, Heridonia, Hyrium, Lucera e Salapia. Da sottolineare, inoltre, che tutte le emisisoni di Canosa e di Lucera sono state analizzate e messe a confronto con le coeve emissioni romane. Nell’opera sono poi presenti diversi inediti: per lo più si tratta di monete apparse in vendita, negli ultimi anni, sui listini delle case d’asta. 304 pagine b/n + 16 pagine a colori + 8 pagine di prezziario, formato foglio A5
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore