Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Monocultures of the Mind: Perspectives on Biodiversity and Biotechnology - Vandana Shiva - cover
Monocultures of the Mind: Perspectives on Biodiversity and Biotechnology - Vandana Shiva - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Monocultures of the Mind: Perspectives on Biodiversity and Biotechnology
Disponibilità in 2 settimane
63,60 €
63,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
63,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
63,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Monocultures of the Mind: Perspectives on Biodiversity and Biotechnology - Vandana Shiva - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Vandana Shiva has established herself as a leading independent thinker and voice for the South in that critically important nexus where questions of development strategy, the environment and the posititon of women in society coincide. In this new volume, she brings together her thinking on the protection of biodiversity, the implications of biotechnology, and the consequences for agriculture of the global pre-eminence of Western-style scientific knowledge. In lucid and accessible fashion, she examines the current threats to the planet's biodiversity and the environmental and human consequences of its erosion and replacement by monocultural production. She shows how the new Biodiversity Convention has been gravely undermined by a mixture of diplomatic dilution during the process of negotiation and Northern hi-tech interests making money out of the new biotechnologies. She explains what these technologies involve and gives examples of their impact in practice. She questions their claims to improving natural species for the good of all and highlights the ethical and environmental problems posed. Underlying her arguments is the view that the North's particular approach to scientific understanding has led to a system of monoculture in agriculture - a model that is not being foisted on the South, displacing its societies' ecologically sounder, indigenous and age-old experiences of truly sustainable food cultivation, forest management and animal husbandry. This rapidly accelerating process of technology and system transfer is impoverishing huge numbers of people, disrupting the social systems that provide them with security and dignity, and will ultimately result in a sterile planet in both North and South, In a policy intervention of potentially great significance, she calls instead for a halt, at international as well as local level, to the aid and market incentives to both large-scale destruction of habitats where biodiversity thrives and the introduction of centralised, homogenous systems of cultivation.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1993
Paperback / softback
184 p.
Testo in English
9781856492188

Conosci l'autore

Vandana Shiva

1952, Dehradun

Nata nel Nord dell’India. Si è laureata in fisica quantistica in Canada. Una volta tornata nel suo paese, ha scelto di andare a rivedere i posti dove era cresciuta, tra le montagne dell’Himalaya. Ma lo shock è stato grande: al posto delle foreste e dei fiumi c’erano dighe e coltivazioni a monocultura. Allora Vandana ha abbandonato la fisica teorica e si è dedicata attivamente alla salvaguardia del paesaggio e della biodiversità. Nel 1993 è stata insignita del Right Livelihood Award, un riconoscimento che viene assegnato a chi si distingue per promuovere una società migliore e un’economia più giusta. Tra i suoi numerosi libri segnaliamo: Il mondo sotto brevetto (2002), Le guerre dell’acqua (2004), Il bene comune...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore