Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Monsters Vs. Patriarchy: Toxic Imagination in Global Horror Cinema - Patricia Saldarriaga,Emy Manini - cover
Monsters Vs. Patriarchy: Toxic Imagination in Global Horror Cinema - Patricia Saldarriaga,Emy Manini - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Monsters Vs. Patriarchy: Toxic Imagination in Global Horror Cinema
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,05 €
-5% 33,74 €
32,05 € 33,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,74 € 32,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,74 € 32,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Monsters Vs. Patriarchy: Toxic Imagination in Global Horror Cinema - Patricia Saldarriaga,Emy Manini - cover

Descrizione


Across the globe, the violent effects of patriarchy are manifest. Women, trans people, gender-nonconforming people, and the racialized Other are regularly subjected to physical danger, beginning with the denial of vitally important health care, and, in its most horrific form, rape, trafficking, and murder. Monsters vs. Patriarchy links these real-world horrors to the monstrification and dehumanization of people as expressed in contemporary global cinema. This monstrification has been achieved through a toxic imagination attributed to women, a trait that historically referred to the power of women to negatively affect others, including their own children in the womb, with only the use of their imagination. This process reflects the misogynist and racist world in which we live, where female bodies, people of color, and alternative identities represent a threat to patriarchal power. Monsters vs. Patriarchy examines female monstrosity as it appears in horror films from around the world and considers specific political, scientific, and historical contexts to better understand how we construct and reconstruct monstrosity, using an intersectional approach to examine the imposition of gender and racial hierarchies that support national power structures. The authors contend that monstrous female cinematic subjects, including ghosts, witches, cannibals, and posthuman beings, are becoming empowered, using the tools of their monstrification to smash the colonial, white supremacist, and misogynist structures that created them.  
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Global Media and Race
2025
Paperback / softback
256 p.
Testo in English
235 x 156 mm
454 gr.
9781978838093
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore