Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La montagna etrusca. Simboli e misteri - Graziano Baccolini - copertina
La montagna etrusca. Simboli e misteri - Graziano Baccolini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
La montagna etrusca. Simboli e misteri
Disponibilità immediata
20,90 €
20,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La montagna etrusca. Simboli e misteri - Graziano Baccolini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una ricerca storica documentata e rigorosa che rivela l'esistenza remota di un importantissimo centro oracolare etrusco a Montovolo, la cui distruzione, nel quarto secolo d.C., diede origine al potere della dinastia Merovingia. Dal codice arboreo di questo centro oracolare derivarono il giglio di Francia e il giglio di Firenze.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2012
27 dicembre 2012
208 p., ill. , Brossura
9788889262238

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giovanni
Recensioni: 5/5

E' una ricerca che sembra un trilling e può sembrare inverosimile. Seguendo il percorso di alcuni simboli etruschi finora sconosciuti l'autore arriva a dimostrare che gli etruschi emiliani e toscani nel 363 d.C furono in gran parte massacrati e moltissimi deportati come schiavi dalle tribù franche dei Sicambri e portati nelle loro terre alle foci del Reno. I loro discendenti, degli etruschi e dei sicambri, formarono cento anni dopo la stirpe dei Merovingi. Tutto ciò basandosi su fonti come monete, gioielli merovingi esposti in vari musei nel mondo oltre a testi di autori latini del periodo. Sono riportate bellissime foto a colori sia di reperti etruschi che di gioielli e coppe d'oro merovingie. Un percorso storico basato su simboli che parte dai Sumeri dell'antica Mesopotamia per giungere fino ai Merovingi del V- VIII secolo d.C. passando attraverso la cultura greca dei centri oracolari dell'egeo, quella etrusca contemporanea e quella romana degli imperatori del III-IV secolo d.C.. Alla fine si dimostra che il giglio etrusco, trovato su reperti esposti nei musei di Volterra e di Marzabotto, e riportati nel libro con bellissime foto, originò il giglio di Francia , il fleur de lis , che i primi re Merovingi usarono come emblema del loro potere e che tuttora viene usato dalla regina d'Inghilterra nel suo stemma e nella sua corona.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore