Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Montagna sacra. Ediz. illustrata - copertina
Montagna sacra. Ediz. illustrata - 2
Montagna sacra. Ediz. illustrata - copertina
Montagna sacra. Ediz. illustrata - 2
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 32 liste dei desideri
Montagna sacra. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
40,00 €
-50% 80,00 €
40,00 € 80,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 80,00 € 40,00 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione Gratis
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione Gratis
80,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 41,50 € 33,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 80,00 € 40,00 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione Gratis
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione Gratis
80,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 41,50 € 33,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Matteus
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Montagna sacra. Ediz. illustrata - copertina
Montagna sacra. Ediz. illustrata - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Mircea Eliade ha mostrato che il mondo parla all'uomo attraverso dei simboli che rivelano una realtà, una modalità del reale, una struttura fondamentale. Grazie al simbolo l'uomo procede verso la scoperta del senso della propria esistenza. La montagna è una via privilegiata in questo cammino che è una ricerca di trascendenza. Il tema dell'ascensione si ritrova senza sosta nei gesti dell'essere umano e nel vocabolario di diverse culture e religioni, così come nelle tappe vissute dai mistici. L'ascensione è un segno della vocazione spirituale dell'uomo, il che spiega la varietà e la molteplicità dei simboli della montagna: ziggurat, stùpa, piramide, santuari e templi sulle alture, eremi sulle cime delle montagne, processioni e pellegrinaggi che vi conducono non cristiani e cristiani, ierofanie e teofanie. Più vicino alla volta celeste l'uomo stima di poter ascoltare meglio la voce divina. La montagna è per l'uomo anche una via per la ricerca del sacro che lo arricchisce, lo aiuta a vivere un'esperienza interiore, a vedere un'illuminazione. Riccamente illustrato e redatto da specialisti di culture e religioni, il presente volume conduce il lettore attraverso il mondo intero e lo aiuta a scoprire e valorizzare nella propria vita il simbolismo della montagna sacra." (Julien Ries)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 settembre 2010
Libro universitario
256 p., ill. , Rilegato
9788816604131
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore