Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Montagne in noir

Montagne in noir di Torinoir
Recensioni: 5/5
Storie aspre e ruvide, come le montagne piemontesi che ne costituiscono lo sfondo affascinante e inquietante, e che nel contempo ne sono vere e proprie coprotagoniste. Cinque racconti del collettivo Torinoir che, dopo "Porta Palazzo in noir" e "Il Po in noir", mettono in evidenza il lato oscuro e misterioso della montagna, quello fatto di terribili e spaventose leggende che diventano all'improvviso reali e tangibili, quello di chi cerca attraverso un piano ben congegnato e un'impervia via di fuga un futuro facile, quello di chi approfitta di un ameno luogo di villeggiatura per commettere il più odioso dei crimini. Un angolo remoto dell'alta valle di Susa che nasconde un terribile segreto; un antico mito dell'alta Valsesia che diventa all'improvviso reale, troppo reale; un colpo in apparenza facile facile finito male nel cuore selvaggio della valle Varaita; il caso di un grande chef ucciso durante le registrazioni di un programma televisivo tra le mura del forte di Fenestrelle; una storia di spie e doppio gioco ambientata sulle montagne della vai di Lanzo durante la Resistenza. Miserie umane trasportate in luoghi inaccessibili, quasi che l'impenetrabilità dei monti possa nasconderle per sempre. Miserie messe al sicuro, perché chiuse tra le rocce granitiche, tra i ghiacci eterni come nella parte più inaccessibile della mente e del cuore degli uomini. Cinque storie noir. Da godere tutto d'un fiato. E una cosa è certa: dopo averle lette, le montagne non vi sembreranno più quel luogo sicuro, tranquillo, immutabile che avete conosciuto finora.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore