Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il monte delle muse - Ulrich von Wilamowitz Moellendorff - copertina
Il monte delle muse - Ulrich von Wilamowitz Moellendorff - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Il monte delle muse
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il monte delle muse - Ulrich von Wilamowitz Moellendorff - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Molti hanno visitato l’Elicona ma solo Esiodo vi incontrò le Muse, che da pastore lo promossero a poeta e teologo e, come scrive Wilamowitz, a “primo europeo”. Nel breve giro di non più di venti pagine Il monte delle Muse (1924) porta il lettore in una discesa abissale dalla Beozia preistorica alla pittura del Rinascimento e alla raffinata poesia dell’Ottocento – per poi risalire tramite i poeti dotti imitatori di Esiodo (Callimaco, Ennio, Properzio) fino all’Esiodo profeta che nel metro di Omero predicò la fede nella giustizia di Zeus e dal canto delle dee ricevette la conoscenza delle origini del mondo. Sulla Beozia superstiziosa e fiabesca di Corinna e Pindaro si staglia con le sue sorgenti e il suo culto di Posidone e delle Muse il sacro monte Elicona. Wilamowitz, che in una gita di giovinezza si era arrestato alle sue pendici, ne completa ora la scalata con gli strumenti della scienza, la tenacia del ricercatore, e l’esperienza degli anni.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2020
3 marzo 2020
Libro universitario
118 p., Brossura
9788855261623

Conosci l'autore

(Markowitz, Posnania, 1848 - Berlino 1931) filologo classico tedesco. Docente a Greifswald, Gottinga e Berlino, fu uno dei massimi grecisti di ogni tempo. Geniale nel praticare la filologia come ricostruzione storica totale, valorizzò i caratteri specifici di ogni età, al di là dei pregiudizi classicistici, e fu maestro di rigore testuale. Fra i circa mille titoli, ricordiamo gli studi su Omero, sulla tragedia attica (Eschilo, l’edizione dell’Eracle di Euripide, con un fondamentale commento, 1889), sulla storia della letteratura greca e della filologia classica, su La metrica greca (Griechische Verskunst, 1921), sulla storia del testo dei lirici greci (1900) e dei poeti bucolici (1906), su La religione degli elleni (Der Glaube der Hellenen, 1931-32), su Platone (1919) e Pindaro (1922). Interessanti...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore