L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Buongiorno a tutti, sono qui per recensire con grande contentezza, questo libro che mi ha insegnato molto culturalmente e moralmente. Una storia appassionante quanto complessa, se si pensa che racconta la verità dei fatti, delle nostre origini. Lo consiglio? Indubbiamente sì. Lasciatevi guidare da un misto di emozioni, avventure e viaggi sotto ogni aspetto. Buona lettura, Lello.
Consiglio questo libro a chi vuole approfondire in maniera seria e concisa la storia di un popolo talmente lontano dalle nostre usanze e dalla nostra cultura da apparire permeato da un senso di esoterico mistero. In realtà, quello che Burland in questo suo saggio - accompagnato dal commento di Calvino - vuole fare è proprio scardinare quest'idea magica del mondo azteco, ripercorrendo, dati alla mano, le vicende che hanno condotto all'ascesa dell'impero e alla sua caduta, alla morte di Montezuma. In questo scenario si introduce proprio la sua figura mistica, a tratti sacra, quella di un imperatore ingenuamente legato al suo credo, alle sue usanze, innocente come un bambino dinanzi alla temerarietà spagnola che lo mise in ginocchio fino ad ucciderlo. La storia della caduta di un impero, fiorente e ricco, narrata da chi dalla storia è stato sconfitto.
Lettura scorrevole e piacevole. Tutto è mostrato utilizzando lo stile di una narrazione. Davvero utile questo stile perchè permette di spaziare descrivendo usi e costumi. Mostra psicologia e usanze di un popolo del quale circolano inesattezze. Alcuni contenuti credo siano adatti a lettori maturi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore