Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Monty Hall Problem: The Remarkable Story of Math's Most Contentious Brain Teaser - Jason Rosenhouse - cover
The Monty Hall Problem: The Remarkable Story of Math's Most Contentious Brain Teaser - Jason Rosenhouse - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
The Monty Hall Problem: The Remarkable Story of Math's Most Contentious Brain Teaser
Disponibilità in 2 settimane
64,60 €
64,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
64,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
64,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Monty Hall Problem: The Remarkable Story of Math's Most Contentious Brain Teaser - Jason Rosenhouse - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mathematicians call it the Monty Hall Problem, and it is one of the most interesting mathematical brain teasers of recent times. Imagine that you face three doors, behind one of which is a prize. You choose one but do not open it. The host--call him Monty Hall--opens a different door, always choosing one he knows to be empty. Left with two doors, will you do better by sticking with your first choice, or by switching to the other remaining door? In this light-hearted yet ultimately serious book, Jason Rosenhouse explores the history of this fascinating puzzle. Using a minimum of mathematics (and none at all for much of the book), he shows how the problem has fascinated philosophers, psychologists, and many others, and examines the many variations that have appeared over the years. As Rosenhouse demonstrates, the Monty Hall Problem illuminates fundamental mathematical issues and has abiding philosophical implications. Perhaps most important, he writes, the problem opens a window on our cognitive difficulties in reasoning about uncertainty.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Hardback
208 p.
Testo in English
247 x 159 mm
476 gr.
9780195367898

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Angelo Luvison
Recensioni: 5/5

Il volume rappresenta una vera e propria summa dell’ormai classico problema di Monty Hall, derivato da un famoso gioco televisivo degli anni 60, e qui esaurientemente trattato tanto nella formulazione originale quanto nelle sue innumerevoli varianti. La (contro-intuitiva) soluzione del dilemma viene proposta dall'autore utilizzando molti fra gli strumenti disponibili, quali l’albero delle probabilità, il teorema (o regola) di Bayes, l’enumerazione di tutti i casi possibili, la simulazione con prove ripetute del gioco. A buon diritto, il testo “potrebbe costituire la base di partenza per un corso introduttivo alle probabilità discrete”. Di per sé, la soluzione del problema è ormai di una evidenza cristallina. Infatti, quando si sceglie la porta sbagliata (2 possibilità su 3) e poi si cambia, ovviamente si vince: perciò si vince in 2 casi su 3, cioè con probabilità 2/3. Mentre, l’unico caso in cui si perde, se la strategia è di cambiare sempre, è quando al primo colpo si sceglie la porta corretta, evento che ha probabilità 1/3. È peraltro abbastanza noto che la maggior parte di noi arriva molto lentamente a convincersi della soluzione corretta, se mai ci arriva. Invece, uno studio nordamericano del 2010 ha dimostrato sperimentalmente che i piccioni adottano la strategia ottimale di cambiare la la loro scelta iniziale in un tempo minore rispetto agli umani. Considerata la dimensione del cervello di questi uccelli, il risultato è certamente sorprendente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore