Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Monumental Ambivalence: The Politics of Heritage - Lisa C. Breglia - cover
Monumental Ambivalence: The Politics of Heritage - Lisa C. Breglia - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Monumental Ambivalence: The Politics of Heritage
Disponibilità in 2 settimane
34,70 €
34,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Monumental Ambivalence: The Politics of Heritage - Lisa C. Breglia - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


From ancient Maya cities in Mexico and Central America to the Taj Mahal in India, cultural heritage sites around the world are being drawn into the wave of privatization that has already swept through such economic sectors as telecommunications, transportation, and utilities. As nation-states decide they can no longer afford to maintain cultural properties-or find it economically advantageous not to do so in the globalizing economy-private actors are stepping in to excavate, conserve, interpret, and represent archaeological and historical sites. But what are the ramifications when a multinational corporation, or even an indigenous village, owns a piece of national patrimony which holds cultural and perhaps sacred meaning for all the country's people, as well as for visitors from the rest of the world? In this ambitious book, Lisa Breglia investigates "heritage" as an arena in which a variety of private and public actors compete for the right to benefit, economically and otherwise, from controlling cultural patrimony. She presents ethnographic case studies of two archaeological sites in the Yucatan Peninsula-Chichen Itza and Chunchucmil and their surrounding modern communities-to demonstrate how indigenous landholders, foreign archaeologists, and the Mexican state use heritage properties to position themselves as legitimate "heirs" and beneficiaries of Mexican national patrimony. Breglia's research masterfully describes the "monumental ambivalence" that results when local residents, excavation laborers, site managers, and state agencies all enact their claims to cultural patrimony. Her findings make it clear that informal and partial privatizations-which go on quietly and continually-are as real a threat to a nation's heritage as the prospect of fast-food restaurants and shopping centers in the ruins of a sacred site.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Joe R. and Teresa Lozano Long Series in Latin American and Latino Art and Culture
2006
Paperback / softback
256 p.
Testo in English
229 x 152 mm
490 gr.
9780292714809
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore