Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Monumenti in movimento. Scenari di città - Angela D'Agostino - copertina
Monumenti in movimento. Scenari di città - Angela D'Agostino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Monumenti in movimento. Scenari di città
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libro Co. Italia
Spedizione 2,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Co. Italia
Spedizione 2,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Quarto Stato
Chiudi
Libro Co. Italia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Monumenti in movimento. Scenari di città - Angela D'Agostino - copertina

Descrizione


L'occasione per la pubblicazione di questo volume è stata l'individuazione del complesso della SS. Trinità delle Monache a Napoli come caso studio della rete europea Urbact 2nd Chance - Waking up the sleeping giants di cui Napoli è capofila. Il coinvolgimento in questo programma ha sollecitato la ripresa degli studi su un monumento dormiente che fatica a risvegliarsi. Il volume si compone di tre "movimenti" che raccontano di movimenti dei monumenti al variare di scenari di città. Nel primo movimento si riprende la tesi di dottorato in progettazione urbana, dedicata al rapporto tra cittadelle conventuali e città. Tra i temi trattati, si individua quello dell'impianto a chiostro aperto come significativa deformazione tipologica di architetture fortemente segnate da una geografia articolata. Il secondo movimento riprende uno studio svolto per l'amministrazione comunale sul complesso napoletano che da convento diviene, agli inizi dell'Ottocento, ospedale militare, poi dismesso e ceduto dal Demanio al Comune. Si ricostruiscono le trasformazioni dei militari e si individuano relazioni tra pezzi e parti del complesso per nuovi usi e nuove relazioni con la città. L'ultimo movimento è in corso ed è questione aperta. Straordinaria architettura della geografia, il monumento si confronta con scenari urbani, culturali, sociali e economici, sensibilmente mutati.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
19 febbraio 2018
2016 p., ill. , Brossura
9788862422451
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore