Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Morire a Veracruz - Hectór Aguilar Camín - copertina
Morire a Veracruz - Hectór Aguilar Camín - 2
Morire a Veracruz - Hectór Aguilar Camín - copertina
Morire a Veracruz - Hectór Aguilar Camín - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Morire a Veracruz
Disponibilità immediata
14,46 €
14,46 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
14,46 €
Vai alla scheda completa
Libreria Volume Secondo
Spedizione 5,30 €
-15% 7,00 € 5,95 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-50% 14,46 € 7,20 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,40 € 7,52 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
14,46 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Volume Secondo
Spedizione 5,30 €
-15% 7,00 € 5,95 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-50% 14,46 € 7,20 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,40 € 7,52 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Libreria Volume Secondo
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Morire a Veracruz - Hectór Aguilar Camín - copertina
Morire a Veracruz - Hectór Aguilar Camín - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Come l'intero paese, ci consumavamo in una fiamma, appiccata dalla rapidità degli eventi. Sul volto e nei gesti di Anabela cominciavano ad affiorare gli impulsi interiori e la smania febbrile, quella sregolatezza impetuosa che aveva imparato a dominare. Vista in prospettiva, all'improvviso, tutta la figura di Rojano mi sembrava l'emanazione tragica e conseguente di questa volontà, inestinguibile e insieme paziente, paragonabile soltanto a quella che ribolliva nel corpo similmente impassibile di Pizarro».

Un giornalista tenace ed eccessivo, moralista e disssoluto, sensibile alle ebrezze del potere; un vecchio amico, politicante in affanno, determinato a risalire la china di una carriera pericolosamente compromessa; la moglie dell'amico, bella e imprendibile, sensuale e trasgressiva, fedele a costo dell'infedeltà: sullo sfondo di un Messico dalle mille turbolenze, i personaggi di questo romanzo violento e solare entrano tutti, pur con diversa consapevolezza, in un gioco di vita e di morte attorno a Lazaro Pizarro, l'ambivalente capo sindacale di una inquieta regione petrolifera del Golfo.Ma chi è davvero "Lacho" Pizarro? Un santo dei poveri o un boss mafioso? Il sacerdote fanatico dell'emancipazione dei diseredati o il capo senza scrupoli di una banda di assassini?Nelle pagine intense e magnetiche di "Morire a Veracruz" non solo scorre una avvincente storia di ambizione e vendetta, amore e gangsterismo, speranza e morte, ma si dipanano anche le tensioni e i problemi di un inedito Messico contemporaneo, incerto tra faide e modernità, pervaso da una vischiosità dei poteri che rievoca, con sorpresa e inquietudine, molte pagine di Leonardo Sciascia.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Librightbooks
Librightbooks Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1993
290 p.
9788879890052

La recensione di IBS

Un giornalista tenace ed eccessivo, moralista e disssoluto, sensibile alle ebrezze del potere; un vecchio amico, politicante in affanno, determinato a risalire la china di una carriera pericolosamente compromessa; la moglie dell'amico, bella e imprendibile, sensuale e trasgressiva, fedele a costo dell'infedeltà: sullo sfondo di un Messico dalle mille turbolenze, i personaggi di questo romanzo violento e solare entrano tutti, pur con diversa consapevolezza, in un gioco di vita e di morte attorno a Lazaro Pizarro, l'ambivalente capo sindacale di una inquieta regione petrolifera del Golfo.Ma chi è davvero "Lacho" Pizarro? Un santo dei poveri o un boss mafioso? Il sacerdote fanatico dell'emancipazione dei diseredati o il capo senza scrupoli di una banda di assassini?
Nelle pagine intense e magnetiche di "Morire a Veracruz" non solo scorre una avvincente storia di ambizione e vendetta, amore e gangsterismo, speranza e morte, ma si dipanano anche le tensioni e i problemi di un inedito Messico contemporaneo, incerto tra faide e modernità, pervaso da una vischiosità dei poteri che rievoca, con sorpresa e inquietudine, molte pagine di Leonardo Sciascia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore