Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La morna del gabbiano ferito e altri canti - Luciano Giovannini - copertina
La morna del gabbiano ferito e altri canti - Luciano Giovannini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La morna del gabbiano ferito e altri canti
Disponibilità immediata
11,40 €
11,40 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 6,99 €
11,40 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 6,99 €
11,40 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La morna del gabbiano ferito e altri canti - Luciano Giovannini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Prima raccolta di poesie di Luciano Giovannini. Comprende le poesie più premiate ed amate dell'autore romano, inclusa quella che dà il titolo alla silloge, dedicata a Willy Monteiro Duarte. Prefazione di Laura Vargiu.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2021
31 maggio 2021
112 p., Brossura
9791280328038

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(13)
5
(13)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luigi
Recensioni: 5/5
mare da navigare, mare da respirare

C'è tanto mare nella bella raccolta di liriche di Luciano Giovannini. Mare da navigare, alla ricerca di se stessi per chiedersi come in "Odisseo insegnami il mare" "Quanti fili mancano ancora / in questa dannata e clandestina tela?". Mare da attraversare che nel "Il sogno del migrante" fa dire al poeta "Il mio viaggio ha il sapore del mare, / di un porto lasciato di notte, / di scarpe intrise di fango.". Mare da respirare, riannodando nel cuore i fili perduti di un'infanzia lontana, fatta di ricordi, suoni odori, remota nel tempo ma sempre presente come il cuore di una madre che "canta l'Africa amata, / una morna imparata a memoria, / Capo Verde terra di mare".

Leggi di più Leggi di meno
RODRIGO
Recensioni: 5/5
Una raccolta che parla al Cuore

La silloge di Luciano Giovannini è unica e parla al cuore perché fatta con tanto amore. In ogni poesia l’autore mette tanta passione nel parlare di ricordi personali, fatti di cronaca, desideri ed esperienze.. Una raccolta da vivere e conservare gelosamente.

Leggi di più Leggi di meno
Lucia
Recensioni: 5/5
Luciano e la sua morna

Una silloge quella del poeta Luciano Giovannini che sorvola le parole con la consistenza di una farfalla pur riuscendo a trattare tematiche di cocente attualità. Le 54 liriche della raccolta indagano problematiche vive e irrisolte del nostro tempo, seguendo il filo degli eventi che ci assillano e riuscendo, tramite la parola, ad offrire un’alternativa se non una soluzione al dramma dell’essere umano. Capita quindi di vivere le vicende dei migranti o delle popolazioni sulla striscia di Gaza o gli orrori di Treblinka o ancora il fenomeno del bullismo scolastico in cui emerge la consapevolezza del Luciano docente che segue le difficoltà adolescenziali. Nonostante il poeta avverta la condizione di “equilibrio precario” rimane la sensazione che i suoi fermi principi riescano a portarlo lontano, in un mare che appartiene ad una dimensione interiore e su una barca in grado d’intraprendere un viaggio non facile. Non mancano i riferimenti alle ampie e documentate conoscenze letterarie dal mondo classico e anglosassone ed è allora che personaggi come Odisseo, Vladimiro e Ofelia vivono vicende attuali in una mescolanza tra passato e presente a dimostrazione che il metodo mitico auspicato dal poeta T.S. Eliot possa davvero applicarsi alla poesia al di là dei limiti temporali. Se è vero che “siamo come foglie di rami distanti, staccate dalla pioggia e riunite dal vento” va anche detto che il verso di Luciano Giovannini unisce e consolida, travalicando divisioni e barricate e gettando i semi che rendano possibile la nascita di una nuova bellezza. Rimane quindi il sapore di un mare che sa di “onde irrequiete” o di un cielo cobalto popolato di aquiloni dove la poesia è salda, un approdo sicuro, magica linfa che “permea gli angoli oscuri delle nostre vita precarie” nella certezza che il poeta con il cuore colmo d’amore possa ancora dire “”Ti incontrerò di sera…tempesta e marea, tuono autunnale”. Palermo, 10 maggio 2022 Lucia Lo Bianco

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore