Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Moro e il PCI. La strategia dell'attenzione a il dibattito politico italiano (1967-1969) - Giovanni Mario Ceci - copertina
Moro e il PCI. La strategia dell'attenzione a il dibattito politico italiano (1967-1969) - Giovanni Mario Ceci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Moro e il PCI. La strategia dell'attenzione a il dibattito politico italiano (1967-1969)
Disponibilità immediata
19,48 €
-5% 20,50 €
19,48 € 20,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,50 € 19,48 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,50 € 19,48 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Moro e il PCI. La strategia dell'attenzione a il dibattito politico italiano (1967-1969) - Giovanni Mario Ceci - copertina

Descrizione


Apertura ai comunisti? Possibile ingresso del Partito comunista italiano nella maggioranza di governo? Instaurazione di una Repubblica conciliare? Sul finire degli anni Sessanta del Novecento questi interrogativi animarono e in alcuni momenti dominarono il dibattito politico nel nostro paese. Della discussione che si sviluppò intorno alla possibilità di un nuovo corso nei rapporti con i comunisti i protagonisti principali furono indubbiamente Aldo Moro e la Democrazia cristiana. Sulla base di una vasta documentazione, italiana e statunitense, il volume ricostruisce la politica di Moro e della DC verso il PCI tra il 1967 e il 1969, fornendo un quadro analitico anche delle reazioni degli altri partiti, dei commenti della stampa e dell'atteggiamento degli Stati Uniti di fronte alle posizioni espresse dai democristiani e, più in generale, alla "questione comunista".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
24 aprile 2014
189 p., Brossura
9788843071654
Chiudi

Indice

Introduzione

Prologo. Un «dichiarato anticomunista»

1. Tempi nuovi?

Il “fantasma” del dialogo e della repubblica conciliare/Moro, la DC e la contestazione/La DC come diga anticomunista/Le elezioni del maggio 1968: declino del centro-sinistra e spostamento a sinistra del sistema?

2. L’avvio della “strategia dell’attenzione”

Il «discorso-bomba» di Moro/Dal doroteismo al moroteismo?/«Noi ascoltiamo la voce dell’opposizione, sapendo di ascoltare la voce del Paese tutto intero»

3. «Moro apre ai comunisti»

Un discorso “filocomunista”?/Il XII Congresso del PCI/Verso un inserimento dei comunisti nella maggioranza di governo?/Tra “patto costituzionale” e “strategia dell’attenzione”/Voci a Washington

4. Contro il “partito della crisi”

Crisi politica/Fine della tregua/”Atmosfera di crisi”

Epilogo. Strategia dell’attenzione e strategia della tensione

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi