L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Catalogo della mostra "Oltre l'espressionismo astratto. Morris Louis-Dipinti 1953-1962", Padiglione d'arte contemporanea, Milano, 30 marzo - 11 giugno 1990. Con illustrazioni a colori. Testo in italiano e inglese di Dore Ashton. Cronologia, mostre e bibliografia
Cm 28x24. pp. 80. . Molto buono (Very Good). Alcune pagine hanno il segno di vecchie piegature all'angolo superiore. Lungo testo autografo anonimo a penna alla prima pagina bianca (Some pages have signs of old folds in the upper corner. Long anonymous autograph text in pen on first blank page). . .Morris Louis (all'anagrafe Morris Louis Bernstein) è stato un pittore statunitense, tra i primi e maggiori esponenti della corrente artistica Color field painting ("pittura a campi di colore"), che fondò a Washington insieme a un gruppo di artisti noto come "Washington Color School", fra cui il suo amico Kenneth Noland. Gli artisti di tale corrente, pur operando nel solco della tradizione e dei concetti espressi dagli Action painting, si caratterizzavano con opere che presentavano ampie e piatte aree di colore steso su tela grezza. Nel 1953 conobbe il pittore e critico d'arte Clement Greenberg, con cui nacque un sodalizio artistico fondamentale per Louis. Greenberg infatti lo porterà alla fama internazionale, allestendo per lui diverse importanti mostre, fra le quali si ricordano: Workshop Art Center Gallery, New York, 1953 - Leo Castelli Gallery, New York, 1957 - Baltimore Museum of Art, Baltimora, 1958 - Osaka International Festival, Osaka, 1958 - Solomon R. Guggenheim Museum, New York, 1961 - National Gallery of Art, Washington, 1976 - MoMA, New York, 1986 - Museum of Contemporary Art, San Diego, 2007 - Hirshhorn Museum and Sculpture Garden, Washington, 2008. Tra le più rappresentative opere di Louis è da citare la serie Unfurleds
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore