Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mortal Thoughts: Religion, Secularity, & Identity in Shakespeare and Early Modern Culture - Brian Cummings - cover
Mortal Thoughts: Religion, Secularity, & Identity in Shakespeare and Early Modern Culture - Brian Cummings - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mortal Thoughts: Religion, Secularity, & Identity in Shakespeare and Early Modern Culture
Disponibilità in 2 settimane
59,50 €
59,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
59,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
59,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mortal Thoughts: Religion, Secularity, & Identity in Shakespeare and Early Modern Culture - Brian Cummings - cover

Descrizione


Since the nineteenth century it has been assumed that the concept of personal identity in the early modern period is bound up with secularization. Indeed, many explanations of the emergence of modernity have been based on this thesis, in which Shakespeare as a secular author has played a central role. However, the idea of secularization is now everywhere under threat. The secularity of modern society is less apparent than it was a generation ago. Shakespeare, too, has come to be seen in a religious perspective. What happens to human identity in this different framework? Mortal Thoughts asks what selfhood looks like if we do not assume that an idea of the self could only come into being as a result of an emptying out of a religious framework. It does so by examining human mortality. What it is to be human, and how a life is framed by its ending, are issues that cross religious confessions in early modernity, and interrogate the sacred and secular divide. A series of chapters examines literature and art in relation to concepts such as conscience, martyrdom, soliloquy, luck, suicide, and embodiment. Religious and philosophical creativity are revealed as poised around anxieties about finitude and contingency, challenging conventional divisions between kinds of literary and artistic endeavour. Mortal Thoughts considers incipient genres of life writing (More, Foxe, and Montaigne) and life drawing (Dürer, Hans Baldung Grien) in relation to dramatic representation and literary narration (Shakespeare, Donne, Milton). In the process it asks whether the problem of human identity rewrites historical boundaries.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Paperback / softback
384 p.
Testo in English
219 x 147 mm
478 gr.
9780198831181
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore