Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La morte un bene incurabile. Dall'arte di morire all'eutanasia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

2000
1 gennaio 2000
192 p.
9788886754422

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cesare Aliani
Recensioni: 3/5

Per quanto l'analisi del Prof Mecellari sulla tematica della morte sia certo interessante, devo comunque dissentire circa i "voli pindarici" che compie nell'ambito di quello che ritengo essere un campo in cui ogni uomo dovrebbe intraprendere il proprio cammino senza seguire linee guida così personali: LA FEDE. Il suo ostentato pessimismo in quella che per molti è l'unica ancora di salvezza dalla frustrazione che deriva dall'impotenza di trascendere gli umani limiti, oltre che di pessimo gusto letterario denota anche una visione piuttosto arcaica della società. Dal mio modesto punto di vista, mi pare anacronistico e piuttosto obsoleto l'atteggiamento che il Professore assume nei confronti della scottante dicotomia Scienza-Fede; un più corretto approccio sarebbe dunque stato quello di porsi in una condizione "super partes"...non si denotava un attaggiamento così cinico da Leopardi!!!

Leggi di più Leggi di meno
domenico de giacomi
Recensioni: 5/5

Ul libro che tutti dovrebbero leggere sui rischi che comporta il morire oggi . Ma l'uomo rifiuta il pensiero del propio morire e sa vedere solo il morire degli altri . E' ora di riflettere su quanto oggi la tecnomedicina ci priva della Ns morte naturale . Il libro del Prof Macellari dovrebbe far parte della formazione continua dei Medici e non solo visto che prima o dopo tocca a tutti .Ma capisco che potrebbe significare mettere un dito nella piaga e toccare troppi interessi compreso quello del Ministero della Salute e non solo Da leggere anche per chi non è del ramo ... visto che tocca problemi di interesse comune e che molti purtroppo ignorano . Un passo avanti sulle scelte consapevoli di uno Stato civile .

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore