Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Morte di ghiaccio
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
120 p., Brossura
9788875371166

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lucia
Recensioni: 2/5

Morte di ghiaccio, prima opera di Francesco Mundo, viene definito un giallo: ma del genere giallo non ha proprio niente, se non un cadavere. Non vi sono indagini o deduzioni, quanto invece il raccontare cosa ha portato alla morte con cui si apre il libro. È quindi forse più un romanzo sociale, dal momento che l'autore si impegna a raccontare l'infelicitá del protagonista, i suoi rapporti vuoti; sono considerazioni sulla vita di chi racconta, che emergono dal ripercorre con i ricordi eventi passati. Ben lontano quindi da poter esser definito un giallo nel senso tradizionale del termine. La trama, di per sé promettente e con una base originale, si rovina con la descrizione di episodi inutili, quasi si volesse sottolineare come il protagonista abbia vissuto tutte le esperienze possibili, sfociando in un irrealismo addirittura stucchevole. La poca realisticità si riscontra anche nel rapporto con la sua terra d'origine, la zona dell'Alto Jonio, in cui torna per ritrovare sé stesso. Le lunghe riflessioni sull'attuale situazione meridionale, che vede giovani ed imprese lasciate a sé stesse, potenzialità non sfruttate e un senso di abbandono ad ogni livello, non va oltre i meri stereotipi. L'esaltazione dell'anima genuina di quelle terre si limita a parole scontate, il dialetto è completamente assente, così come le descrizioni di luoghi o la trasmissione di un senso effettivo di appartenenza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore