Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La morte nera. Storia dell'epidemia che devastò l'Europa nel Trecento - John Hatcher - copertina
La morte nera. Storia dell'epidemia che devastò l'Europa nel Trecento - John Hatcher - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
La morte nera. Storia dell'epidemia che devastò l'Europa nel Trecento
Disponibilità immediata
19,90 €
19,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 28,00 € 12,60 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 28,00 € 12,60 €
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
La morte nera. Storia dell'epidemia che devastò l'Europa nel Trecento - John Hatcher - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La morte nera del titolo è l'epidemia che, giunta in Europa nel 1347, si diffonde attraverso le città del Mediterraneo, l'ovest dell'Italia, la Francia meridionale, per poi risalire più a nord, sempre preceduta da un'onda di leggende sul morbo e frenetici passaparola. Siamo in Inghilterra, nella primavera del 1349, in una tranquilla e operosa comunità, chiamata Walsham. L'arrivo della peste in questo villaggio rurale della contea del Suffolk, tra l'aprile e il giugno del 1349, è devastante: la popolazione locale viene letteralmente dimezzata. Il volume è un esperimento letterario di docudrama, in cui il professore di Storia dell'Università di Cambridge racconta la storia dell'epidemia, dei personaggi e degli eventi di Walsham, mescolando realtà e finzione. Si configura un'indagine storica sulla vita quotidiana in Inghilterra ai tempi della peste nera, rigorosamente basata sui documenti, i cosiddetti registri di corte perfettamente conservati nel paesino di Walsham, che, al tempo stesso, tiene avvinto il lettore nella suspense quasi cinematografica dell'incalzante avanzare di questo morbo letale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Taglio superiore livemente brunito dal tempo. Interni e legatura in ottimo stato hardcover 339 9788861593046 Molto buono (Very Good).

Immagini:

La morte nera. Storia dell'epidemia che devastò l'Europa nel Trecento

Dettagli

2009
18 giugno 2009
339 p., Rilegato
9788861593046
Chiudi

Indice

Master John - Tarda estate 1345 - Autunno 1345-inverno 1347 - Natale e Capodanno 1347-1348 - Primavera e inizio estate 1348 - Mezza estate e autunno 1348 - Autunno e inverno 1348 - Capodanno 1349 - Quaresima e Pasqua 1349 - Metà aprile-inizio maggio 1349 - Metà maggio 1349 - Fine maggio-inizio giugno 1349 - Dal 10 al 20 giugno 1349 - Estate 1349 - Estate e autunno 1349 - Settembre-dicembre 1349 - 1350.
Epilogo
Postfazione
Dati storiografici e note ai capitoli.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore