Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mosaico e il futuro delle scuole e dell'arte - copertina
Il mosaico e il futuro delle scuole e dell'arte - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il mosaico e il futuro delle scuole e dell'arte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
114,00 €
-5% 120,00 €
114,00 € 120,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 120,00 € 114,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 120,00 € 114,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il mosaico e il futuro delle scuole e dell'arte - copertina

Descrizione


Due volumi in brossura con custodia. Questo libro non è un libro sulla storia del mosaico, anche se l'intero primo volume è costituito da saggi che ripercorrono alcuni fatti di quella storia; né è un libro sui materiali e le vicende artistiche contemporanee di cui diamo conto nel secondo volume. Questo è un libro sul futuro del mosaico come arte applicata e sulla necessità di ampliarne i confini, riconoscendone l'individualità e il valore sociale al pari delle altre arti. L'ambiguità in cui è stata confinata quest'arte è da sempre quella sottesa alla distinzione tra pensiero e opera, tra l'artista che disegna il cartone preparatorio e il mosaicista che lo esegue. Una ambiguità che si trascina fino alla seconda metà del Novecento quando gli allievi migliori delle scuole di mosaico, ormai consolidate nel loro insegnamento, prendono coscienza di questo fatto e diventano essi stessi progettisti ed esecutori delle opere. Ma la questione risulta molto più complessa ed è in qualche modo analoga a quanto succede in architettura, un'arte che da sempre vede distinta la fase del progetto da quella della sua esecuzione demandata a maestranze diverse, sempre più specializzate nella realizzazione dell'opera. Il pittore fa il suo quadro, lo scultore la sua scultura, ma l'architetto non ha mani che eseguano la sua opera; essa è demandata ad altri. La questione del mosaico oggi è tutta qui. Il dibattito, a volte feroce, dentro e fuori le scuole, negli atelier e tra gli artisti contemporanei verte spesso intorno a questo tema, il cui protagonismo fa dimenticare le molte questioni sottese al fare mosaico. Perciò, ora come allora, è su questo che conviene riflettere, sugli aspetti di quella complessità di significati che l'opera musiva presenta in ogni tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
24 novembre 2022
Libro universitario
2 voll., 576 p.
9791254770931
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore