Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mosca più balena - Valeria Parrella - copertina
Mosca più balena - Valeria Parrella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
Mosca più balena
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
ibs
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Mosca più balena - Valeria Parrella - copertina

Descrizione


Vincitore del Premio Campiello Opera Prima 2004

Con questi sei racconti, nel 2003, ha fatto il suo esordio la penna precisa, veloce, pungente e originalissima di una delle migliori scrittrici italiane degli ultimi anni.

Un'aspirante «signora bene» appena maggiorenne trascorre il suo tempo in compagnia di un camorrista sognando di gestire una boutiique in franchising. Un trentacinquenne cocainomane vive con la mamma e organizza sgangheratissime campagne elettorali. Il progressismo «volteriano» di due genitori è costretto a naufragare davanti allo scetticismo della giovane figlia e alle convinzioni di comari, fattucchiere, bidelle. La Napoli raccontata da Valeria Parrella ha poco della città dolente, statica, incastrata nelle sabbie mobili di un meridione da cartolina. È al contrario un posto vivo, febbrile; un vero e proprio «generatore di storie» che contiene appartamenti di lusso e discariche a cielo aperto, terremoti e conseguenti gare di appalto, concorsi pubblici, centri sociali, concerti, miscugli etnici, storie d'amore.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
17 giugno 2021
120 p., Brossura
9788833892566

Valutazioni e recensioni

2,99/5
Recensioni: 3/5
(19)
5
(4)
4
(0)
3
(10)
2
(3)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Loredanaf
Recensioni: 5/5

Questi racconti ti fanno sentire a Napoli, lo consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
Emanuela
Recensioni: 3/5

La Parrella ha il dono dell'ironia e qui e li' fa sorridere, un sorriso amaro o di gusto a seconda della situazione, cosa pregevole ovviamente. Tuttavia i racconti (a parte due pagine strepitose sui concorsoni pubblici all'italiana) sono in effetti abbastanza inutili.

Leggi di più Leggi di meno
garibotti rossano
Recensioni: 2/5

L'autrice possiede indubbiamente uno stile di una qualità come è raro leggere; tuttavia la comprensione non è nè immediata nè scontata tanto che occorre spesso rileggere le frasi per capirne il significato. La Parrella di questi racconti la definirei un'autrice evasiva: tanto nel senso positivo - sfuggire a stili 'consueti' approdando ad uno stile come ho già detto molto interessante (che assomiglia ad una cosa personalissima quale l'atto di respirare) - quanto nel senso negativo circa la mancata (o relativamente mancata) comprensione del lettore...conclusione: un plauso allo stile, ma per me un romanzo o una raccolta di racconti è valida se è alla portata della comprensione di un ragazzo di sedici anni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,99/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(10)
2
(3)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Valeria Parrella

1974, Torre del Greco

Scrittrice italiana, si è laureata in Lettere Moderne all'Università di Napoli con una tesi in glottologia. In seguito si è specializzata come interprete della Lingua Italiana dei Segni e ha lavorato all'E.N.S. di Napoli, dove vive.Ha esordito nel 2003 con una raccolta di sei racconti intitolati Mosca più balena edita dalla casa editrice Minimum Fax con la quale ha vinto il Premio Campiello Opera Prima. Diversi racconti della giovane autrice sono apparsi nell'antologia Pensa alla salute pubblicata da l'ancora del mediterraneo nel 2004. Sempre nel 2004 ha pubblicato nell'antologia La qualità dell'aria il suo racconto Verissimo e nel 2005 un'altra raccolta di racconti, Per grazia ricevuta, libro arrivato tra i cinque finalisti al Premio Strega dello stesso...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore