Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Most Absolute Abolition: Runaways, Vigilance Committees, and the Rise of Revolutionary Abolitionism, 1835–1861 - Jesse Olsavsky - cover
The Most Absolute Abolition: Runaways, Vigilance Committees, and the Rise of Revolutionary Abolitionism, 1835–1861 - Jesse Olsavsky - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Most Absolute Abolition: Runaways, Vigilance Committees, and the Rise of Revolutionary Abolitionism, 1835–1861
Disponibilità in 2 settimane
54,10 €
54,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
54,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
54,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Most Absolute Abolition: Runaways, Vigilance Committees, and the Rise of Revolutionary Abolitionism, 1835–1861 - Jesse Olsavsky - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Jesse Olsavsky's The Most Absolute Abolition tells the dramatic story of how vigilance committees organized the Underground Railroad and revolutionized the abolitionist movement. These groups, based primarily in northeastern cities, defended Black neighborhoods from police and slave catchers. As the urban wing of the Underground Railroad, they helped as many as ten thousand refugees, building an elaborate network of like-minded sympathizers across boundaries of nation, gender, race, and class. Olsavsky reveals how the committees cultivated a movement of ideas animated by a motley assortment of agitators and intellectuals, including famous figures such as Frederick Douglass, Harriet Tubman, and Henry David Thoreau, who shared critical information with one another. Formerly enslaved runaways—who grasped the economy of slavery, developed their own political imaginations, and communicated strategies of resistance to abolitionists—serve as the book's central focus. The dialogues between fugitives and abolitionists further radicalized the latter's tactics and inspired novel forms of feminism, prison reform, and utopian constructs. These notions transformed abolitionism into a revolutionary movement, one at the heart of the crises that culminated in the Civil War.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Hardback
294 p.
Testo in English
228 x 152 mm
151 gr.
9780807177303
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore